Giuseppe Penone: la possibilità della scultura

"La volontà di un rapporto paritario tra la mia persona e le cose è l'origine del mio lavoro. L'uomo non è spettatore o attore ma semplicemente natura" 

La volontà di un rapporto paritario tra la mia persona e le cose è l'origine del mio lavoro. L'uomo non è spettatore o attore ma semplicemente natura  (Giuseppe Penone)

"È una natura che genera e che insieme si origina come tale proprio nella prospettiva umana. La mano che afferra, come ancestrale azione per una primordiale sensazione tattile, inaugura una scissione fondamentale. Nell'attualità del sentire l'uomo si rivela a sé come senziente e, insieme, aliena quell'universo che gli è costitutivo imprimendogli, però, la propria impronta. Trattenendo la presa con la mano divenuta minerale in un'ininterrotta sintonia con i flussi e la forza di espansione del vegetale, si sprofonda nel tempo di crescita dell'albero che ha ricordato il gesto, la presenza dell'artista, il suo innesto che partecipa allo sviluppo di una forma non convenzionale per la scultura, capace di accogliere la metamorfosi come principio produttivo. L'artista agisce sulla propagazione del vegetale ed ogni volta che ne realizza un calco e una matrice in vista della sua fusione in bronzo, sembra aggiungere una nuova pelle alla corteccia come fosse un ulteriore anno di vita di quell'energia testimoniata dall'opera nella ritmica progressione delle forme della medesima pianta in diverse età. Una radiografia consente l'osservazione dell'invisibile, di attraversare la superficie dell'albero e la sua materia, di ritrovare con evidenza il persistere della mano affondata nel fusto, il suo gesto originario, la soglia di quel percepire che ha originato l'azione scultorea.

Con la medesima tecnica Penone ha radiografato il vuoto testimone di suoi gesti. All'interno della forma archetipica di alcuni vasi ha stretto della terra, l'ha spinta verso le pareti del contenitore, ha continuato a manipolarla e ne ha ricavato la possibilità di una nuova forma da intendersi come il negativo della superficie dell'armatura di creta da cui è partito. Liberata dall'involucro originario e destinata alla cottura, l'argilla non potrà che conservare i segni delle dita e delle pressioni esercitate dall'artista, impronte e vuoti che le lastre impressionate dai raggi X evidenziano come fantasmi rievocati dalla capacità di penetrazione del visivo consentita da un tubo röntgen. Il darsi alla luce dell'invisibile, così come la tecnica del chiaroscuro, è da intendersi nella esemplare complementarietà delle coppie che concorrono all'emergere di disegni e di modellati, possibilità del rovescio della materia in tutt'altro, o meglio nel proprio negativo che è “il tutto l'altro” dalla decisione di una forma.

Penone, però, giunge anche per altra via a declinare il rapporto tra visibile e invisibile. Le lunghe sagome con i disegni di un fico o di un sambuco sono i supporti per la stesura del carboncino. Tale materiale è il risultato di una fossilizzazione, come a voler ricondurre tautologicamente la possibilità del soggetto del disegno al materiale stesso che l'ha prodotto: alberi decomposti nel processo di carbonizzazione. In particolari condizioni di pressione e di assenza di luminosità si generano poi quei cristalli che sono occorsi all'artista per una speciale fusione così da realizzare una copia di rami proprio di un fico e di un sambuco. Queste preziose sculture sono adagiate in corrispondenza dei rispettivi lunghi disegni, sovrapposte ad essi, come in un ciclo generativo che restituisca una forma di pura luce (cristallina) all'ormai remoto elemento naturale dell'albero.

L'intrattenersi dell'artista sui principi basilari della scultura, sui suoi gesti primari e i materiali fondamentali, declinati in temi universali e avendo fiducia nel valore dell'autonomia dell'opera, appare del tutto coerente con il menzionato proposito avviato nella condizione sociale e culturale della seconda metà degli anni Sessanta. Il riferimento a quel contesto, però, non esaurisce la radicalità di una tale ricerca trascendentale della scultura, ossia l'indagine sulle sue stesse condizioni di possibilità a prescindere dalla contingenza del dato storico. Il lavoro di Penone è arcaico, ossia incarna l'arché, l'origine e l'essenza del fatto scultoreo, ne costituisce una possibile ontologia non condizionata da cronache o tendenze dell'attualità. E le opere si sviluppano in un tempo riferibile a ere geologiche e processi naturali, cicli che sono figurabili come orbite di cui c'è traccia tanto sulla pelle delle nostre dita quanto negli anelli degli alberi, nei reconditi disegni minerali delle stratificazioni rocciose o nelle onde di propagazione dei fluidi. In questa continuità e appartenenza dell'uomo alla natura si rivela lo spazio di libertà non solo espressiva che coglie l'incanto del mondo intero che si rivela, come afferma Penone stesso, come l'immagine della pelle dell'universo che si ritrova nel microcosmico specchio di grafite corrispondente alla punta di una matita:

Il riflesso ribalta il reale come nell'impronta di un contatto. La superficie che definisce il contatto del nostro corpo con il reale è la pelle 

Gianfranco Maraniello - direttore Mart e curatore della mostra

21/03/2016

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Sep 10 2025 23:30:19
Script start
Timing: Sep 10 2025 23:30:19
Module start 'layout'
Timing: Sep 10 2025 23:30:19
Module start 'content'
Error: eZTemplate @ extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/gallery.tpl:17[2] Sep 10 2025 23:30:20
Unknown template variable 'title' in namespace ''
Timing: Sep 10 2025 23:30:21
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Sep 10 2025 23:30:21
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Sep 10 2025 23:30:21
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Sep 10 2025 23:30:21
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Sep 10 2025 23:30:21
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Sep 10 2025 23:30:21
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Sep 10 2025 23:30:21
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Sep 10 2025 23:30:21
Script end

Main resources:

Total runtime2.2003 sec
Peak memory usage30,208.0000 KB
Database Queries290

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0906 4,818.71881,695.7969
Module start 'layout' 0.09060.0182 6,514.5156677.4609
Module start 'content' 0.10891.9677 7,191.976619,841.3984
Module end 'content' 2.07660.1236 27,033.37501,616.3984
Script end 2.2002  28,649.7734 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.03031.3772350.0009
Check MTime0.00410.1858350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.08854.0233620.0014
Postgresql Total
Database connection0.00410.187810.0041
Postgresql queries1.752679.65212900.0060
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00040.016110.0004
TS translator
TS init0.05392.450880.0067
TS cache load0.00700.318180.0009
TS context load0.00520.236580.0007
Template Total1.970089.530.6567
Template load0.17948.154430.0598
String conversion in template resource0.00080.0380280.0000
Template parser: create text elements0.03951.7974280.0014
Template parser: remove whitespace0.00400.1825280.0001
Template parser: construct tree0.21339.6926280.0076
Template load and register function0.07863.5745100.0079
Template processing1.790581.372430.5968
states
state_id_array0.08263.755570.0118
state_identifier_array0.00830.375480.0010
Override
Cache load0.12095.4935550.0022
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00410.187860.0007
Fetch class attribute name0.00700.3196150.0005
XML
Image XML parsing0.09314.229060.0155
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00020.0109160.0000
General
String conversion0.00030.0115300.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js
extension/ezjscore/design/standard/javascript/jquery-1.10.2.min.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/blueimp/jquery.blueimp-gallery.min.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/article.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/article.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
6content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
8content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
1atoms/image.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezimage.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezimage.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezxmltags/emphasize.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/emphasize.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1atoms/gallery.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/gallery.tplEdit templateOverride template
1node/view/listitem.tpllistitem/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/listitem/event.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tplEdit templateOverride template
1content/view/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/view/embed.tplEdit templateOverride template
3node/view/line.tplline/article.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/line/article.tplEdit templateOverride template
1node/view/line.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/node/view/line.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 45
 Number of unique templates used: 28

Time used to render debug report: 0.0009 secs

DEV 192.168.105.41