"Lezioni di storia": "Caporetto per chi perde, Caporetto per chi vince"

Alessandro Barbero al Teatro Sociale di Trento ricostruisce i passaggi più importanti della battaglia dal punto di vista di vincitori e vinti

[ Roberto Bertolini]

«Vedere il Teatro Sociale pieno la domenica mattina è di certo una soddisfazione, che testimonia la validità di questo importante momento di divulgazione culturale». Con queste parole Claudio Martinelli, dirigente del Servizio attività culturali della provincia di Trento ha introdotto questa mattina (11 ottobre) il secondo appuntamento del ciclo "Lezioni di storia" Laterza, in compagnia dello storico Alessandro Barbero.

Tutti esauriti i posti a sedere, in platea e sui palchetti, per il professore dell'Università di Torino, noto anche per molte sue partecipazioni televisive a trasmissioni come Superquark e La storia siamo noi. Ad introdurre la lezione, la storica trentina Patrizia Marchesoni.

Al centro del dibattito la disfatta di Caporetto, analizzata da una duplice prospettiva: non solo da quella, largamente indagata, degli sconfitti di quella battaglia, ossia l'esercito italiano, ma anche da quella dei vincitori, gli austroungarici coadiuvati da folte truppe dell'esercito tedesco.
Il contesto era quello di un'Italia che pensava di entrare in guerra e sfondare facilmente, dunque attaccava a testa bassa sul fronte dell'Isonzo, ma anche in Trentino, i due fronti italiani. Ecco perché arrivarono in serie le dodici battaglie dell'Isonzo, con gli italiani che attaccano e si dissanguano nelle prime uncidi. Con costi immani.

Per avanzare di otto chilometri sull'Isonzo, nell'undicesima battaglia, l'esercito italiano perde 160.000 uomini, tra morti e feriti. Dopo questa battaglia gli austriaci capiscono che serve l'aiuto del tedeschi, anche se non vorrebbero mai umiliarsi a richiederlo. L'imperatore Carlo non vorrebbe farlo perché quella con l'Italia è per gli austriaci «la nostra guerra» ma i tedeschi sono più avanti in preparazione e in armamenti ed il loro aiuto è necessario.

Barbero ricostruisce con puro spirito divulgativo, coinvolgente e ritmato, i passaggi più importanti di quei convulsi momenti, citando spesso passaggi scritti nelle memorie dei protagonisti principali di quella battaglia, per farne comprendere anche i risvolti psicologici, così importanti ai fini dell'esito della guerra.

Ad esempio, nei diari di Hindenburg, si ritrova la ritrosia ad intervenire in un fronte che i tedeschi consideravano marginale, ma poi il generale capì l'importanza strategica di Trieste per le sorti della guerra e a fine agosto si decide per l'intervento, ma servono lavori di preparazioni immani per portare sulle Alpi uomini e armi.

Alla fine a Caporetto si combatte la dodicesima battaglia dell'Isonzo, con il risultato che è universalmente noto. Una disfatta memorabile per l'esercito italiano, non tanto per i 40.000 morti e feriti, (non è la più sanguinosa, nell'undicesima battaglia dell'Isonzo ci furono 160.000 fra uccisi e feriti) ma  per i 260.000 prigionieri e 300.000 sbandati che pesano, eccome. Senza dimenticare i profughi civili, oltre mezzo milione. Oltretutto è una disfatta per la penetrazione del nemico: si perdono centocinquanta chilometri, dall'Isonzo al Piave. Ma Caporetto diventa simbolo di disfatta totale per antonomasia, soprattutto a livello di immagine internazionale.

Infatti, spiega Barbero, «Cadorna, attraverso un bollettino di guerra, dà la colpa ai soldati (che accusa senza mezzi termini di essere vili). Il governo blocca il bollettino, che però viene pubblicato sui giornali di mezzo mondo, causando una figuraccia di proporzioni gigantesche per l'Italia. In realtà gli studi degli ultimi anni hanno dimostrato il contrario, rendendo onore ai soldati e al loro impegno e rimandando le responsabilità sugli ufficiali in comando».

Peraltro, continua lo storico, il comando italiano sapeva tutto dell'offensiva austro-tedesca, ma pensava di poter resistere senza problemi. «Ragazzi, niente paura, gliele daremo secche» disse il comandante Badoglio, poi destinato a diventare maresciallo. «Un mix – dice Barbero – di ingiustificato ottimismo e mediocrità dei generali italiani».

Carlo Emilio Gadda era a quell'epoca sottotenente degli alpini e teneva un diario: "Asini, buoi grassi, pezzi da Grand'hotel" definì in un passaggio i suoi generali.
C'era anche molta retorica nelle comunicazione di molti ufficiali "letterati", in quella dei politici,  e nelle stesse indicazioni dei comandi ai soldati: il tutto non contribuiva certo a fare chiarezza.

Dall'altra parte c'era un paese allo stremo, dove mancava tutto, comprese forze fresche da mandare al fronte. Ecco allora che ufficiali giovanissimi (garzoni, barbieri ecc..) vennero sbattuti al fronte senza preparazione. E i soldati lo percepivano: «Signor generale, siamo in mano alle creature» scrisse un soldato in una sua memoria.

Sempre nei diari dei soldati si leggono molte riflessioni amare sulla incapacità italiana di avere degli ufficiali ed in generale degli alti comandi preparati e davvero capaci di affrontare momenti difficilissimi. «Caporetto – spiega Barbero citando diverse testimonianze di soldati che poi diverranno intellettuali, ma anche politici e protagonisti degli anni a venire - contribuirà a convincere tanti, intellettuali e non, che per l'Italia «servono cinquant'anni di bastone (e olio di ricino)». Che poi, puntualmente, arriveranno (anche se non cinquanta).

Roberto Bertolini

12/10/2015

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Feb 24 2025 03:05:33
Script start
Timing: Feb 24 2025 03:05:33
Module start 'layout'
Timing: Feb 24 2025 03:05:33
Module start 'content'
Warning: eZTemplate:attribute_view_gui @ extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tpl:80[8] Feb 24 2025 03:05:34
Parameter attribute is not an object
Error: eZTemplate @ extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/gallery.tpl:17[2] Feb 24 2025 03:05:34
Unknown template variable 'title' in namespace ''
Timing: Feb 24 2025 03:05:34
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 03:05:34
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 03:05:34
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 03:05:34
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 03:05:34
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 24 2025 03:05:34
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 24 2025 03:05:34
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Feb 24 2025 03:05:34
Script end

Main resources:

Total runtime0.9146 sec
Peak memory usage29,696.0000 KB
Database Queries260

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0415 4,816.31251,693.5781
Module start 'layout' 0.04150.0267 6,509.8906679.0469
Module start 'content' 0.06820.8063 7,188.937519,444.3281
Module end 'content' 0.87450.0400 26,633.26561,614.8828
Script end 0.9145  28,248.1484 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02803.0656350.0008
Check MTime0.00380.4159350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.06667.2789740.0009
Postgresql Total
Database connection0.00400.432110.0040
Postgresql queries0.624668.28792600.0024
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00040.039510.0004
TS translator
TS init0.00900.988780.0011
TS cache load0.00640.701580.0008
TS context load0.00470.513980.0006
Template Total0.750682.130.2502
Template load0.111212.158030.0371
String conversion in template resource0.00060.0661250.0000
Template parser: create text elements0.01611.7574250.0006
Template parser: remove whitespace0.00280.3087250.0001
Template parser: construct tree0.08689.4866250.0035
Template load and register function0.01211.3217100.0012
Template processing0.639369.895830.2131
states
state_id_array0.04885.338460.0081
state_identifier_array0.00700.767270.0010
Override
Cache load0.07117.7695580.0012
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00400.434350.0008
Fetch class attribute name0.00490.5351140.0003
XML
Image XML parsing0.06977.621250.0139
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00010.0163150.0000
General
String conversion0.00020.0206270.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js
extension/ezjscore/design/standard/javascript/jquery-1.10.2.min.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/blueimp/jquery.blueimp-gallery.min.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/article.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/article.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
6content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
9content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
1atoms/image.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezimage.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezimage.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltags/line.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltags/line.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1atoms/gallery.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/gallery.tplEdit templateOverride template
1node/view/listitem.tpllistitem/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/listitem/event.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
4node/view/line.tplline/article.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/line/article.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 45
 Number of unique templates used: 25

Time used to render debug report: 0.0009 secs

DEV 192.168.105.41