"T-essere memoria"

Gesti ancestrali, come quello del tessere o del preparare il cibo, permettono al malato di Alzheimer di ristabilire un ponte con il proprio passato

[ Soprintendenza per i beni culturali Provincia autonoma di Trento]

Luisa Moser ci racconta il progetto di collaborazione tra la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e l'Apsp M. Grazioli di Povo: l'archeologia può contribuire al benessere degli ammalati di Alzheimer.  

"Il primo incontro, è stato finalizzato alla conoscenza reciproca, momento indispensabile per prendere confidenza ed instaurare un rapporto di fiducia sia con l'educatore che con gli altri partecipanti.

Negli incontri successivi, partendo da copie di reperti appositamente selezionati, si è dato ampio spazio all'osservazione, alla manipolazione e alla discussione, in modo da mettere in atto la stimolazione cognitiva e la valorizzazione delle abilità residue.

Ognuno ha potuto toccare, osservare, riconoscere alcuni oggetti, fare supposizioni, cercare di portare a galla ricordi o antichi gesti. “Oggetti ricchi di storia e anche di ricordi” come ha spesso sottolineato Saveria, toccando una tazza di ceramica o la copia di un'ascia in bronzo. Reperti molto semplici, essenziali ma ricchi di significato, utili per stimolare la memoria dei partecipanti.

Attraverso l’interazione diretta con i reperti, si è cercato di sollecitare lo scambio di idee, di far scaturire ricordi ed esperienze personali e di mettere in relazione il proprio vissuto con i materiali e gli oggetti archeologici.

Sono stati inoltre proposti, partendo dalle attività documentate a Fiavé, laboratori di tessitura, lavorazione dell'argilla e preparazione del burro. Tutte le pazienti hanno partecipato volentieri (aspetto non scontato per chi soffre di Alzheimer), si sono messe in gioco, hanno saputo riprodurre, con estrema facilità e grande attenzione antichi gesti, dimostrando come alcune abilità, quali il "saper fare", la manualità e la creatività permangano nonostante la malattia, se adeguatamente sollecitate.

I laboratori pratici sono risultati esperienze stimolanti, emotivamente coinvolgenti e piacevoli, che hanno permesso di accedere a personali memorie e saperi, di potersi mettere in gioco, sperimentare le proprie abilità e anche aumentare la propria autostima.

La visita al Museo delle Palafitte ha concluso il percorso: uscire dalla struttura protetta per andare in un posto nuovo e sconosciuto è stato un momento arricchente e ha assunto anche un valore particolare: “Esco, vado al museo, faccio ancora parte della società... in museo c'è qualcuno che mi attende, mi accoglie, ha strutturato un percorso adatto a me...”.

Il museo è ricco di stimoli: le partecipanti hanno mostrato grande capacità di osservazione, anche di particolari che sfuggono ai più. Si sono sentite a loro agio, libere di muoversi, di esprimersi, di toccare, di fare domande e di veder esaudite le loro curiosità. Il museo ha destato in loro meraviglia: "Non pensavo che fosse così bello, e così grande. Non pensavo che ci fossero tutti questi oggetti”, ha ripetuto più volte Elsa affascinata dalla struttura in legno e dal suo odore. Si sono ben immedesimate nel contesto: quando hanno calpestato il pavimento che simula il fondo lacustre, hanno esclamato: “Oddio, ci bagneremo i piedi.” O davanti alla ricostruzione degli accumuli di “immondizie” dell’antico abitato palafitticolo di Fiavé, si sono soffermate dicendo:  “Chissà che odore di marcio che si sentiva.”

Tutte le attività proposte hanno suscitato grande interesse, soprattutto la preparazione del burro e la tessitura, migliorato l’attenzione e la concentrazione, facilitato la socializzazione e favorito l’interazione fisica e la partecipazione: “É stato bello stare insieme” ha detto Rita.

Attraverso gesti ancestrali, come quello del tessere o del preparare il cibo, l'ammalato ha potuto riconoscere attività svolte in passato (Sofia racconta che "È un lavoro che ho già fatto e me lo ricordo, per questo mi è piaciuto"), ripercorrere sentieri antichi e in parte noti, mettere in atto pensieri e riflessioni (Elsa dice “Mi è piaciuto perché aiuta la testa”) e aumentare la propria autostima (Maria Pia ha aggiunto “Non pensavo di essere all'altezza”). Momenti dedicati a laboratori pratici, alla creatività e la visita ad un museo, possono dunque influenzare positivamente la qualità della vita di un paziente affetto da Alzheimer.

L’esperienza fatta ha confermato che il museo, se reso fruibile e “partecipativo” può avere un ruolo sociale e può aiutare nel decorso della malattia a migliorare la qualità di vita dei pazienti ma anche di chi si occupa di loro, i care givers, i quali si trovano a condividere questa devastante patologia.

In autunno il progetto verrà presentato all'interno dei Caffè Alzheimer in collaborazione con l'associazione Alzheimer onlus di Trento. E’ previsto l’avvio di una nuova fase di sperimentazione con altre realtà del territorio e con l'associazione Alteritas Trentino.

Il Gruppo di lavoro che ha seguito il progetto è composto da: Luisa Moser (responsabile dei Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici, Soprintendenza per i beni culturali), Roberto Maestri, Alberta Faes e  Emanuela Trentini (animatori, fisioterapista e educatori della APSP di Povo).

Luisa Moser, Renzo Dori - responsabile Servizi educativi Ufficio beni archeologici, Soprintendenza per i beni culturali, Presidente APSP M. Grazioli di Povo

05/10/2015

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Feb 24 2025 00:26:20
Script start
Timing: Feb 24 2025 00:26:20
Module start 'layout'
Timing: Feb 24 2025 00:26:20
Module start 'content'
Warning: eZTemplate:attribute_view_gui @ extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tpl:80[8] Feb 24 2025 00:26:21
Parameter attribute is not an object
Error: eZTemplate @ extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/gallery.tpl:17[2] Feb 24 2025 00:26:21
Unknown template variable 'title' in namespace ''
Timing: Feb 24 2025 00:26:21
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 00:26:21
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 00:26:21
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 00:26:21
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 00:26:21
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 24 2025 00:26:21
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 24 2025 00:26:21
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Feb 24 2025 00:26:21
Script end

Main resources:

Total runtime1.1143 sec
Peak memory usage30,720.0000 KB
Database Queries274

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0405 4,815.54691,693.5469
Module start 'layout' 0.04060.0140 6,509.0938678.8984
Module start 'content' 0.05451.0162 7,187.992220,282.0078
Module end 'content' 1.07070.0434 27,470.00001,618.9063
Script end 1.1142  29,088.9063 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02592.3283350.0007
Check MTime0.00350.3145350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.142812.81231480.0010
Postgresql Total
Database connection0.00380.345210.0038
Postgresql queries0.717164.35692740.0026
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00040.037110.0004
TS translator
TS init0.00850.765470.0012
TS cache load0.00590.533270.0008
TS context load0.00430.389070.0006
Template Total0.990188.930.3300
Template load0.10969.833030.0365
String conversion in template resource0.00060.0577280.0000
Template parser: create text elements0.01671.4982280.0006
Template parser: remove whitespace0.00300.2677280.0001
Template parser: construct tree0.08687.7895280.0031
Template load and register function0.01151.0311100.0011
Template processing0.880579.019030.2935
states
state_id_array0.00330.298340.0008
state_identifier_array0.00450.401150.0009
Override
Cache load0.07046.3143690.0010
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00410.3718110.0004
Fetch class attribute name0.00600.5380180.0003
XML
Image XML parsing0.167415.0257110.0152
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00020.0181190.0000
General
String conversion0.00020.0183300.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js
extension/ezjscore/design/standard/javascript/jquery-1.10.2.min.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/blueimp/jquery.blueimp-gallery.min.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/article.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/article.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
9content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
1atoms/image.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezimage.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezimage.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
6content/datatype/view/ezxmltags/emphasize.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/emphasize.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezxmltags/anchor.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/anchor.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1atoms/gallery.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/gallery.tplEdit templateOverride template
1node/view/listitem.tpllistitem/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/listitem/event.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tplEdit templateOverride template
1content/view/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/view/embed.tplEdit templateOverride template
1node/view/line.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/node/view/line.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 45
 Number of unique templates used: 28

Time used to render debug report: 0.0008 secs

DEV 192.168.105.41