biblioè, 150 luoghi comuni

Dal 21 al 25 aprile le biblioteche del sistema provinciale fanno di Palazzo delle Albere un luogo vivo di cultura

“Crediamo fortemente nel potenziale di Palazzo delle Albere, uno degli scrigni della storia e della cultura del nostro territorio, che costituirà occasione di ulteriore ricchezza e crescita culturale. La scelta di questo luogo non è casuale e non corrisponde solo a un’azione di marketing, ma intende essere una risposta al sistema bibliotecario che ci richiede una più mirata azione di promozione attorno alla sue molteplici attività. Perché non iniziare portando all’interno di Palazzo delle Albere questa importante iniziativa, valutata attentamente per far conoscere non solo la comunità trentina ma le nuove culture presenti sul nostro territorio? Lo scopo, al contempo, è di favorire un processo di integrazione attraverso la messa a disposizione del sistema bibliotecario. E da qui partire avendo sempre presente la necessità di un’evoluzione del sistema che vada di pari passo con l’innovazione”.

Questo la riflessione di Tiziano Mellarini, assessore alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile, oggi (12 aprile) presso Palazzo delle Albere in occasione della presentazione di "biblioè, 150 luoghi comuni", manifestazione organizzata dal servizio attività culturali, ufficio sistema bibliotecario trentino e partecipazione culturale. Insieme all’assessore, sono intervenuti: Sara Guelmi, direttore ufficio sistema bibliotecario trentino, Roberta Opassi, funzionaria della Soprintendenza per i beni culturali, Marcello Liboni responsabile della Biblioteca di Dimaro. 

"biblioè, 150 luoghi comuni" - a Palazzo delle Albere tra il 21 e il 25 aprile darà l’opportunità di conoscere e approfondire il valore, la ricchezza e la professionalità di un sistema bibliotecario nato nel 1977 e composto da 150 biblioteche diffuse su tutto il territorio provinciale.

Qui il programma

“Una grande avventura che ha coinvolto i bibliotecari, un’intuizione nata per suggestioni, sogni, desideri e poi tradotta in realtà – spiega Guelmi -. Il titolo nasce dall’idea che non esista una corretta lettura di quello che sono le biblioteche oggi: non solo raccolte di libri, collezioni di volumi, ma un sistema nato nel ’77, che si è evoluto e continua a modificare la propria identità in relazione alla società che muta e chiede di adeguarsi. Le biblioteche sono riconosciute come presidio culturale sul territorio, da quelle di pubblica lettura alle specialistiche di conservazione. Contribuiscono al bene comune, e sono luoghi comuni non solo perché facenti capo alle amministrazioni comunali, ma perché aperti alla comunità. In questo senso, sono luoghi in cui si facilita l’accoglienza, l’espressione e creazione di pensiero, il confronto secondo un principio di accoglienza e democraticità, senza pregiudizi e distinzioni di sorta. Il programma è frutto di un’elaborazione congiunta e condivisa dalle biblioteche, in continuo e permanente collegamento tra loro, a beneficio della comunità. Reti collaborative concrete e costanti – sottolinea Guelmi - anche se spesso invisibili, perché l’efficienza del servizio si dà spesso per scontata”.

Ed ecco alcuni numeri di un’efficienza che mette il sistema trentino tra gli esempi più virtuosi in Italia: 5.000.000 di esemplari fisici, 106.000 le occasioni di lettura digitale, più di 1.500.000 i prestiti annui, un insieme di professionisti dei diversi ambiti disciplinari che interagiscono e si confrontano.

Dell’intento di comporre “una biblioteca ideale di cinque giorni, attraverso alcune aree tematiche riportabili a sette parole chiave” – ha parlato invece Opassi, declinandole poi in: segno, suono, memoria, lettura, ricerca, visione, ascolto.

Segno come forma espressiva capace di raccontare storie, spaziando dalla dimensione estetica del libro come oggetto, al fumetto alle graphic novel; seconda lente di avvicinamento è il suono che attraversa i secoli, quindi le parole in musica, mentre memoria andrà ad attingere ai fondi delle biblioteche civiche e specialistiche per portare in luce beni librari preziosi e curiosi.

Alla lettura, la più tradizionale attività della biblioteca, sarà riservata la parte più ampia e articolata, attraverso la presentazione di libri e la divisione in ambiti che dall’emeroteca condurranno alla parte dedicata ai giovaniadulti, ai classici, al contemporaneo. Particolare attenzione sarà riservata a Shakespeare in occasione dei quattrocento anni dalla morte, che ricorrerà proprio il 23 aprile, giornata mondiale del libro. 

La ricerca sarà presente sia nella dimensione digitale sia analogica, la visione si concentrerà sui film e la cinematografia in genere, mentre la parte dedicata all’ascolto rappresenta il mondo dell'editoria digitale, degli eBook e delle voci narranti.  

In chiusura, Liboni si è soffermato sul ruolo delle biblioteche che è quello di “documentare, favorire, permettere l’accesso alla conoscenza, cercando di mantenere viva e coesa la comunità sul territorio e di favorire l’integrazione”.


12/04/2016

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Feb 25 2025 14:06:56
Script start
Timing: Feb 25 2025 14:06:56
Module start 'layout'
Timing: Feb 25 2025 14:06:56
Module start 'content'
Timing: Feb 25 2025 14:06:57
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 14:06:57
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 14:06:57
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 14:06:57
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 14:06:57
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 25 2025 14:06:57
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 25 2025 14:06:57
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Feb 25 2025 14:06:57
Script end

Main resources:

Total runtime0.6113 sec
Peak memory usage28,160.0000 KB
Database Queries138

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0407 4,815.17971,693.8516
Module start 'layout' 0.04070.0146 6,509.0313678.9219
Module start 'content' 0.05540.5190 7,187.953117,865.5859
Module end 'content' 0.57440.0368 25,053.53911,431.0078
Script end 0.6112  26,484.5469 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02744.4855350.0008
Check MTime0.00370.6093350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.01863.0381180.0010
Postgresql Total
Database connection0.00430.708110.0043
Postgresql queries0.275745.09481380.0020
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00030.053510.0003
TS translator
TS init0.00911.491870.0013
TS cache load0.00621.016070.0009
TS context load0.00440.724370.0006
Template Total0.488980.030.1630
Template load0.110718.111930.0369
String conversion in template resource0.00050.0880220.0000
Template parser: create text elements0.01602.6205220.0007
Template parser: remove whitespace0.00260.4227220.0001
Template parser: construct tree0.080413.1550220.0037
Template load and register function0.01191.9450100.0012
Template processing0.378161.842730.1260
states
state_id_array0.00310.513630.0010
state_identifier_array0.00390.638640.0010
Override
Cache load0.071211.6452470.0015
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00390.639110.0039
Fetch class attribute name0.00300.494440.0008
XML
Image XML parsing0.01101.799610.0110
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00010.009840.0000
General
String conversion0.00020.0280240.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/article.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/article.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
10content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
1atoms/image.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezimage.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezimage.tplEdit templateOverride template
6content/datatype/view/ezxmltags/strong.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/strong.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezxmltags/link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/link.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
2node/view/line.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/node/view/line.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 39
 Number of unique templates used: 22

Time used to render debug report: 0.0008 secs

DEV 192.168.105.41