Banda Cittadina di Mezzolombardo

Concerto bandistico
[ www.bandamezzolombardo.it]

Secondo appuntamento domenica 12 luglio con «A BANDA LARGA», la rassegna promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Corpo Musicale “Città di Trento” che si propone di offrire ai residenti e agli ospiti della città un'occasione per conoscere il patrimonio culturale del Trentino in alcune delle sue forme più popolari e diffuse.

            Il secondo concerto dell'edizione 2015 avrà per protagonista la Banda Cittadina di Mezzolombardo che sarà sul palcoscenico del Giardino S. Chiara in via S. Croce a Trento a partire dalle ore 21,00.

         La Banda musicale costituisce una presenza costante nella vita culturale della borgata rotaliana, con radici storiche profonde che risalgono al 1843. Nata come momento di aggregazione popolare, si è poi evoluta in modo tale da diventare un punto di riferimento per la formazione musicale e culturale dell'intera comunità. La Banda, che  nell'aprile scorso si è classificata al secondo posto al XIII Concorso Bandistico biennale “Città di Scandicci”, è composta da 40 musicisti diretti dal M° Gianni Muraro.

            Il programma del concerto in calendario a Trento per la serata di domenica 12 luglio si presenta vario e interessante. Ci sono brani originali per banda, tra cui una composizione del famoso maestro Jan Van der Roost, e un'altra del compositore italiano Sandro Satanassi. Philip Sparke, altro nome noto in campo bandistico, ha arrangiato invece la colonna sonora del film d'animazione Brave (Ribelle). Molto intensa è l'altra colonna sonora proposta, Sette anni in Tibet, del compositore americano cinque volte premio Oscar, John Williams. Completeranno il concerto altre melodie che spaziano dalla marcia al jazz.

            I riflettori del Giaradino d'Esate si accenderanno domenica 12 luglio sul primo concerto della rassegna «A BANDA LARGA» alle ore 21,00. All'esibizione della Banda Cittadina di Mezzolombardo il pubblico potrà assistere gratuitamente.  

Banda Sociale di Mezzolombardo
dir. M° Gianni Muraro

Nel centro della Piana Rotaliana, all'imbocco con la valle di Non, Mezzolombardo conserva una lunga tradizione musicale, maturata soprattutto all'interno delle sue chiese dotate di organo già sul finire del Cinquecento. Più tardi, nell'Ottocento, la vita musicale prende forme e contenuti prima sconosciuti: allontanandosi progressivamente da quella funzione riduttiva che l'aveva confinata negli ambienti ristretti degli aristocratici e delle chiese, la musica diventa piano piano oggetto di pubblico consumo. Protagonisti assoluti di questo nuovo costume sono i dilettanti filarmonici o bandisti che, associati, si fanno carico di rispondere alla domanda sempre più articolata di musica nel contesto sia sacro che profano. È il 30 settembre 1843 quando, nella sede dell'Imperial Regio Giudizio Distrettuale, i deputati filarmonici (con a capo Romedio de' Scari), il sindaco e il decano, sottoscrivono l'atto di nascita della banda.
Ma l'attività s'interrompe solo cinque anni dopo e per un ventennio della banda si perdono le tracce, pur continuando i suoi componenti (singolarmente o a gruppi) a rallegrare con i loro suoni la vita del borgo. Siamo nel 1882 quando un progetto culturale più definito porta all'approvazione dello statuto per la Società della Musica Banda; nell'86 i suonatori sono 43 e si fanno carico del servizio liturgico (istruzione del coro e organista) e dell'educazione musicale nella scuola pubblica.
Coinvolta nelle manifestazioni nazionalistiche dei primi Novecento, è stata affiliata per qualche anno al Corpo Pompieri, fino al riassestamento istituzionale del 1902 che la restituisce alla propria autonomia. La prima vera interruzione dell'attività è per lo scoppio della Grande Guerra e la ripresa, nel '21, avviene per merito di un personaggio chiave non solo per Mezzolombardo, ma per l'intera vita bandistica provinciale, Guido Gallo, poi primo presidente della Federazione bande trentine.
L'ascesa del fascismo condiziona la vita del complesso che si pone, non senza qualche resistenza, al servizio della nuova ritualità nazionalistica. Obbligatorio l'inserimento nell'Opera Nazionale Dopolavoro e lo studio degli inni ufficiali, da "Faccetta nera" a "Giovinezza". Ma al di là della politica, continua anche lo studio serio, tanto da far guadagnare al complesso i complimenti del pubblico alla Fiera di Milano nel 1929.
I fatti tragici della politica internazionale fra il '35 e il '45 fermano nuovamente gli strumenti, che riprendono a suonare nel '45 per merito di Valerio De Concini, figura di maestro poi apprezzata da tutto il mondo bandistico trentino. L'organico è quello della media banda, il repertorio cura particolarmente pagine impegnate del melodramma italiano (Norma, Cavalleria rusticana, Aida, La forza del destino, ecc.). 
Nuova pausa nel '56 e ripresa tre anni dopo per l'operosità di Federico Marini e la bacchetta di Guido Gallo. Con una nuova direzione (presidente è sempre l'avv. Vittorio Foradori) ed un rinnovato statuto, l'"Unione e Progresso" (il vecchio nome riconfermato), la storia riprende ad articolarsi come sempre in servizi e concerti, una quindicina di prestazioni all'anno. A cavallo degli anni Settanta la banda conosce un periodo di stanchezza e Guido Gallo si ritira nel '73, quando il testimone passa a un bandista particolarmente dotato, Mario Pisetta, che lavora soprattutto per ridar fiato all'istituzione, promuovendo corsi di avviamento fra i giovani, affidati a specialisti e finanziati dal Provveditorato.
Il resto è storia di oggi: a Pisetta subentra nel 1983 Franco Sozzi, che porta una ventata di novità soprattutto nel repertorio aperto anche a ritmi moderni. Al 1985 risale l'avvicendamento con Aldo Ruffo, la cui professionalità e competenza nella direzione bandistica hanno ulteriormente migliorato l'aspetto tecnico e lo stile interpretativo della banda. 
Dopo Walter Marini e Gianni Mascotti, dal 2006 alla guida del complesso vi è il Maestro Gianni Muraro.

parte di: A Banda Larga

organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Jul 18 2025 00:46:13
Script start
Timing: Jul 18 2025 00:46:13
Module start 'layout'
Timing: Jul 18 2025 00:46:13
Module start 'content'
Warning: eZTemplate:attribute_view_gui @ extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tpl:80[8] Jul 18 2025 00:46:13
Parameter attribute is not an object
Debug: ezpI18n::translateText Jul 18 2025 00:46:14
Missing translation for message in context: 'opencontent'. The untranslated message is: 'Come arrivare'
Timing: Jul 18 2025 00:46:14
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Jul 18 2025 00:46:14
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Jul 18 2025 00:46:14
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Jul 18 2025 00:46:14
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Jul 18 2025 00:46:14
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Jul 18 2025 00:46:14
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Jul 18 2025 00:46:14
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Jul 18 2025 00:46:14
Script end

Main resources:

Total runtime0.6391 sec
Peak memory usage29,696.0000 KB
Database Queries154

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0402 4,817.85941,693.8125
Module start 'layout' 0.04020.0143 6,511.6719678.7969
Module start 'content' 0.05450.5389 7,190.468819,413.8438
Module end 'content' 0.59340.0456 26,604.31251,552.8281
Script end 0.6390  28,157.1406 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02694.2154350.0008
Check MTime0.00360.5647350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.01662.5907160.0010
Postgresql Total
Database connection0.00350.553310.0035
Postgresql queries0.255640.00011540.0017
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00040.055510.0004
TS translator
TS init0.00841.320570.0012
TS cache load0.00590.919770.0008
TS context load0.00430.669570.0006
Template Total0.517681.030.1725
Template load0.123319.293930.0411
String conversion in template resource0.00070.1045290.0000
Template parser: create text elements0.01742.7166290.0006
Template parser: remove whitespace0.00300.4700290.0001
Template parser: construct tree0.090014.0874290.0031
Template load and register function0.01151.8035100.0012
Template processing0.394161.669230.1314
states
state_id_array0.00360.557240.0009
state_identifier_array0.00480.755050.0010
Override
Cache load0.070411.0213590.0012
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00480.750320.0024
Fetch class attribute name0.01482.3229150.0010
XML
Image XML parsing0.00931.461420.0047
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00020.0268150.0000
General
String conversion0.00020.0335310.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/leaflet.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/map.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/MarkerCluster.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/MarkerCluster.Default.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js
extension/ezjscore/design/standard/javascript/jquery-1.10.2.min.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/leaflet/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/leaflet/Leaflet.MakiMarkers.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/event.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
5content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tplEdit templateOverride template
3content/view/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/view/embed.tplEdit templateOverride template
1atoms/image.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezimage.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezimage.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
4content/datatype/view/ezxmltags/strong.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/strong.tplEdit templateOverride template
8content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezxmltags/emphasize.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/emphasize.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltags/line.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltags/line.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezgmaplocation.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezgmaplocation.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezemail.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezemail.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezurl.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezurl.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 49
 Number of unique templates used: 29

Time used to render debug report: 0.0008 secs

DEV 192.168.105.41