Cent'anni della Ferrovia Trento-Malé

Mostra

Cento anni della ferrovia Trento Malè

Nel 2009 la Ferrovia Trento-Malè compie cent’anni. Per ricordare questo storico anniversario la società "Trentino Trasporti" ha organizzato una serie di eventi ed iniziative che si terranno nell’autunno del 2009 fra Trento, Mezzolombardo, Cles e Malé: mostre, treni storici, libri e un convegno internazionale.

Condensare cento anni di vita in un percorso espositivo - ancorché fatto di immagini, di parole, di oggetti pregni di vite vissute e di ricordi – è compito arduo. La storia della Ferrovia Trento- Malé inizia nell'Ottocento e finisce abbondantemente dopo l'inizio del Terzo millennio, travalicando con tenacia i limiti di quello che ormai chiamiamo con l'ossimoro di “secolo breve”. È una favola che muove i primi passi quando ancora le automobili sono lontane dall'arrivare e che cresce con lo sviluppo dell'industrializzazione. Indomita, offre il suo sacrificio durante i conflitti mondiali e resiste negli anni della dittatura fascista. Non soccombe alle bombe degli alleati e ai sabotaggi dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, ma si rialza - umile e perseverante - durante il boom economico con il suo puntuale e silenzioso servizio. Riesce ancora, nella modernità, a convincere chi la vuole sostituita al più apparentemente efficiente trasporto su gomma. Vive oggi una nuova stagione di prosperità e autorevolezza, candidandosi a modello di collegamento tra luoghi geografici, tra persone, tra passato e futuro. Sempre e comunque al passo con i tempi. Anzi: aldilà dei tempi.

La vita della Trento-Malé è anche intrecciata alle vicende umane di grandi personaggi che hanno fatto la storia del nostro territorio: Enrico Conci e Paolo Oss Mazzurana, i politici, da Emanuele Lanzerotti a Giacomo Sutter, i progettisti. Ma la storia della Trento- Malé è intrisa anche della vita delle persone comuni che hanno permesso che resistesse al trascorrere del tempo e che grazie ad essa hanno avuto modo di emanciparsi nello studio, nel lavoro, nella conoscenza del mondo. La rete ferrata è stata, infatti, un modello di sviluppo formidabile: funzionale all'inizio per collegare la periferia al centro; importante, più recentemente, per rendere turisticamente fruibile la periferia da chi dal centro - almeno per qualche giorno - vuole scappare.

L'altro protagonista di questa lunga storia, che ha accolto dentro sé la ferrovia è il paesaggio: lo straordinario scenario antropico e naturalistico delle valli del Noce, ma anche di quello della Valle dell'Adige. Un contesto eccezionale ammirato, osservato, sbirciato dai finestrini della tranviaferrovia. All'inizio la percorrenza era contraddistinta da una dolce lentezza, che permetteva ancor più di far parte di questa scenografia: la locomotrice 41/S entrava nei centri storici che attraversava, lambendo le piazze e gli edifici municipali, entrando nel cuore delle comunità. Con il progresso tecnologico, ma soprattutto con il subitaneo aumento delle automobili sulle strade del Trentino, questo lusso non fu più possibile. Il benessere economico ha così tolto spazio alla fruizione dell'aperto. La società rurale dovette cedere il passo a quella del consumo. La tranvia, diventata nel frattempo ferrovia, ha trovato però un nuovo, inaspettato, modus vivendi: mezzo e luogo nel quale il viaggiatore si rapporta al paesaggio più ampio. Balcone confortevole dal quale riconciliarsi con la natura.

Ma c'è una cosa, su tutte, che la storia della Trento- Malé ci insegna: la capacità e la necessità di visioni ampie, coraggiose, tenaci. Quei nostri padri che alla fine dell'Ottocento furono pervasi dall'idea e dal progetto utopico di collegare luoghi tra loro lontani con una rete ferroviaria elettrica, ebbero una coraggiosa lungimiranza. E se oggi possiamo godere di un servizio di trasporto pubblico siffatto, lo dobbiamo soprattutto alla loro arguta follia, alla loro grinta e perseveranza. È questo il messaggio che questa mostra vuole perseguire: emozionare per far pensare, ricordare per disgelare. Un tuffo nel passato per ripensare il futuro, che oggi più che mai deve essere come lo aveva immaginato Oss Mazzurana: efficiente, moderno, capillare, puntuale nel territorio. Aperto al resto del mondo.

1909-2009: la storia, le immagini,
La storia della Trento-Malé è fatta di tappe che s'intrecciano con la storia del nostro territorio. Nella mostra sono messi in rilievo gli episodi più significativi della storia della strada ferrata – che travalica tutto il Novecento e si rivela oggi in tutta la sua modernità – attraverso foto d'archivio e testi di approfondimento.
Prima della Trento-Malé 1860-1909
La fine dei lavori e i primi anni di esercizio 1909-1914
I due conflitti mondiali e il ventennio 1914-1645
Il dopoguerra e il boom economico 1945-1970
Gli anni recenti 1970-2009

gli oggetti, le testimonianze
Il viaggio nella storia della Trento-Malé evocato nella mostra è anche un itinerario attraverso gli oggetti che hanno accompagnato il funzionamento della tranvia e, soprattutto, un percorso nella memoria attraverso i ricordi di studenti, viaggiatori e ferrovieri che con la “vaca nonesa” hanno condiviso anni di lavoro, di formazione, di emancipazione.


organizzazione: Trentino Trasporti

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Jul 18 2025 17:16:16
Script start
Timing: Jul 18 2025 17:16:16
Module start 'layout'
Timing: Jul 18 2025 17:16:16
Module start 'content'
Timing: Jul 18 2025 17:16:16
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Jul 18 2025 17:16:16
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Jul 18 2025 17:16:16
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Jul 18 2025 17:16:16
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Jul 18 2025 17:16:16
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Jul 18 2025 17:16:16
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Jul 18 2025 17:16:16
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Jul 18 2025 17:16:16
Script end

Main resources:

Total runtime0.5329 sec
Peak memory usage28,160.0000 KB
Database Queries100

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0414 4,817.51561,693.7109
Module start 'layout' 0.04140.0141 6,511.2266678.7969
Module start 'content' 0.05550.4483 7,190.023417,864.0156
Module end 'content' 0.50370.0290 25,054.03911,369.5938
Script end 0.5328  26,423.6328 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02574.8215350.0007
Check MTime0.00350.6491350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.01072.011680.0013
Postgresql Total
Database connection0.00400.752310.0040
Postgresql queries0.193736.35571000.0019
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00040.067710.0004
TS translator
TS init0.00881.660080.0011
TS cache load0.00621.165780.0008
TS context load0.00460.857680.0006
Template Total0.413377.630.1378
Template load0.123823.232630.0413
String conversion in template resource0.00050.0933230.0000
Template parser: create text elements0.01232.3038230.0005
Template parser: remove whitespace0.00210.3931230.0001
Template parser: construct tree0.070413.2122230.0031
Template load and register function0.01021.907790.0011
Template processing0.289554.320330.0965
states
state_id_array0.00340.631730.0011
state_identifier_array0.00400.748140.0010
Override
Cache load0.071013.3223440.0016
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00390.727610.0039
Fetch class attribute name0.00951.788080.0012
XML
Image XML parsing0.00020.032710.0002
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00010.019780.0000
General
String conversion0.00020.0367290.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/event.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tplEdit templateOverride template
2content/view/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/view/embed.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezxmltags/strong.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/strong.tplEdit templateOverride template
4content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltags/line.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltags/line.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 34
 Number of unique templates used: 23

Time used to render debug report: 0.0007 secs

DEV 192.168.105.41