Danz'è

Concorso coreografico città di Rovereto

Balletto Classico e Moderno

Giunto alla sua ottava edizione Danz’è è il concorso coreografico per giovani compagnie italiane che hanno la possibilità di presentare il proprio lavoro davanti ad una giuria di esperti e operatori della danza e davanti ad un pubblico attento e preparato.
Le nove coreografie selezionate, che nascono dal talento dei migliori coreografi emergenti del panorama italiano, verranno presentate presso l’Auditorium Fausto Melotti sabato 29 agosto. 
La giuria assegnerà alle migliori proposte un premio in denaro rispettivamente di 1.500 euro (1°premio), 1.000 euro (2°premio) e 500 euro (3 premio). I tre coreografi vincitori potranno svolgere una residenza creativa presso il CID Centro Internazionale della Danza e la compagnia vincitrice del primo premio avrà la possibilità si partecipare all’edizione 2016 del Festival Oriente Occidente.

CARMEN DE SANDI
COMPAGNIA SINESPATIO (Bari)
EMOLACRIA – UNA DONNA È TUTTE LE DONNE
Emolacria è una personale e intima interpretazione del coraggio femminile molto spesso ignorato o dato per scontato. Il titolo dello spettacolo fa riferimento al fenomeno dell’Emolacria , ovvero una condizione clinica che porta una persona a produrre lacrime parzialmente composte da sangue, fenomeno spesso associato alla figura della Madonna ma che qui si estende simbolicamente a tutte le donne. Una donna è tutte le donne, un prisma che si scompone rivelando ogni sua sfaccettatura: una fenice, una guerriera, un animale che difende i suoi cuccioli e protegge il suo ventre, anche se in esso si conserva e cresce il frutto di un amore malato o imposto. Questo perché le donne sono capaci di amare comunque. Questo ritratto multiforme è dedicato a tutte le donne che urlano in silenzio ogni giorno, alle paladine di pace, alle donne che chiedono aiuto, alle donne che si prodigano per la famiglia e per la cura degli altri, a quelle che plasmano i loro sogni, alle donne che sanno mutare le loro lacrime in danza, alle donne che ottengono giustizia e a tutte quelle che non ce l’hanno fatta.
Soggetto Stefania Biffani
Danzatrici Stefania Biffani, Francesca Zavattaro, Manuela Cirfera
Durata 13’

ELEONORA PASIN
COMPAGNIA KRONOS (Thiene - VI)
RELATIVITY
La coreografia di Eleonora Pasin prende spunto dalle opere del grafico olandese del '900 Maurits Cornelius Escher. In Relativity si sviluppa il tema delle architetture impossibili senza punti di riferimento, dove la gravità non esiste, il pavimento può diventare soffitto e una scala che scende può anche salire. Sono presenti più piani della realtà, di cui noi nemmeno possiamo accorgerci, ma di cui dobbiamo serenamente accettare l'esistenza.
Danzatori Denise Brigo, Gloria Calesella, Massimo Carraro, Giulia Eberle, Claudia Mantese, Valentina Mantese, Eleonora Masiero, Anna Paracchini, Eleonora Pasin, Andrea Sara Toniolo
Durata 15’

CLO PASSARO
INCONGRUO RAPPORTARSI (Piacenza)
AMAZÒN (PRIMO STUDIO)
Incongruo Rapportarsi nasce da un'idea di Clo Passaro, coreografa e danzatrice del progetto dal 2013 e scaturisce si può dire quasi spontaneamente da un legame creatosi tra gli elementi del gruppo grazie ad un percorso di studi comune. Il gruppo fonda le sue basi sulla ricerca del movimento tramite la tecnica floorwork, ma con una forte propensione alla sperimentazione nonché alla contaminazione. La ricerca della coreografa ha come filo conduttore lo studio dei rapporti umani e sociali e delle possibili divergenze che nascono spontaneamente. E’ da questa tematica che deriva il nome della compagnia. Lo spettacolo proposto è un connubio di forza e determinazione tra passato, presente e futuro. Sono le donne che nella lotta interiore e reale per sopravvivere sfoderano armi e scudi in una dinamica di attacco e difesa. Amazzoni, guerriere senza tempo: tenace femminilità.
Danzatrici Clo Passaro, Martina Vitelli, Veronica Polledri
Durata 12’ 

ANNALÌ RAINOLDI
COMPAGNIA ANNALÌ RAINOLDI (Milano)
KYUJO
Kyujo indica quella particolare predisposizione dell’essere umano al salvataggio. Lo studio esplora quei meccanismi atti a sviluppare una sorta di affinità chimica simile a quella che si crea tra gli elementi e che descrive la tendenza di alcuni di essi a legarsi con specifiche sostanze a scapito di altre. Kyujo è opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in procinto di fare naufragio o di affondare, ma è anche intervento tendente a impedire la rovina di bellezze naturali. Il salvataggio dell'altro diventa salvataggio di sé in un continuo mutamento di stato, di respiro, di spazio, di energia, fino al sovvertimento di ogni regola. 
Danzatori Elisabetta Bonfà, Luca Castellano, Orlando Izzo, Sara Pischedda
Con il sostegno di ACS Abruzzo Circuito Spettacolo 
Durata 15’

FRANCA FERRARI
PROGETTO D.ARTE (Milano)
SCELTA R.EVOCABILE
Rapidità, Leggerezza, Visibilità, Molteplicità, Esattezza... Le cinque qualità necessarie al nuovo millennio, che messe assieme fanno emergere quella qualità del movimento, soffice e consistente, ma carico di energia... una gioia che si trasmette al pubblico e una vitalità dentro il tempo, nella ricerca sul corpo di Franca Ferrari. Trascina e convince chi lavora con la consistenza delle cose: artigiano e artista, che trova forme universali solo manipolandole. Ed è anche in questo il senso del tempo breve, racconto, frammento compiuto. Anche questo è il nostro tempo. Calvino pensava anche a un’altra lezione dedicata alla consistenza! Proprio quella qualità che più colpisce e emoziona.
Danzatrici Sara Catellani, Serena Marossi, Francesca Sproccati
Durata 13’

NICOLO’ ABBATTISTA
LOST MOVEMENT (Milano)
ROSSOPHÍLIA
“Non sono io il padrone della mia vita: io sono un filo che dev'essere intessuto nella trama della vita! Bene, se non so tessere sono almeno capace di tagliare questo filo.”[Søren Kierkegaard, Aut- Aut, 1843] Lost Movement in “ROSSOphilìa” affronta il tema più problematico, il più antico, quello più caro ad ogni essere vivente, la libertà. Fragile, agognata, troppo spesso negata, la libertà si presta in maniera eccellente a essere raccontata con il movimento del corpo che, nel connubio con la musica, riesce a rappresentare, meglio di tante parole, le mille sfaccettature di questo tema così complesso, concedendosi nel finale un'indispensabile speranza, la chance che ogni uomo ha il diritto/dovere di sognare.
Interpreti Mirta Boschetti, Manuela Colleoni, Christian Consalvo, Samuele Arisci, Susanna Pieri, Eleonora Mongitore.
Durata 15’

MOIRA CAPPILLI
EMPORIO DEL SALE (Faenza - RA)
D’ISTINTO SUD
Nel perdere la misura c’è l’essenza del sud. D’istinto sud è la storia di geografie sensibili raccontate da corpi che ritrovano la loro antica identità. La scena presenta due differenti atmosfere. Ogni quadro scenico rappresenta la ripetizione del gesto quotidiano che quando incontra la credenza, diviene rituale e assume un aspetto sacro. Il primo quadro, ‘Trainieri’ – canto di lavoro della tradizione salentina, inscena geometrie spaziali che tracciano le linee di definizione dello spazio stesso del rituale, quello del gesto esperto e ripetuto, delle fatica necessaria. Il secondo quadro, ‘La Setella’, è la rappresentazione più elevata e umana dell'incontro: la festa. Il popolare trova qui la sua massima espressione, nella comunità. La condivisione porta a un'eleganza collettiva e un mutuo movimento innalzatore, che trasforma il rituale sacro in occasione di festa.
Danzatrici Moira Cappilli, Teresa Mirri, Elena Olivi, Jessica Stenta.
Durata 12’

MICHAL MUALEM, GIANNALBERTO DE FILIPPIS
COMPANY BLU (Loiano – BO)
HERE AND NOT
Here and not è un trio, cucito fra momenti di assolo, duetti e parti di insieme, passando da momenti di improvvisazione strutturata ad altri di esatta impronta coreografica. "Here and not" ("Qui e no") esplora il contrasto fra stabilità e sicurezza con la provvisorietà e l'ignoto, vivendo con il costante sentimento di "mancanza", di "incompletezza" in ogni momento. Si confronta con quegli incontri inaspettati che ci muovono verso il nostro futuro e con quei muri, immaginari o reali, che possono sia darci protezione sia consistere nei nostri stessi limiti...
Danzatori Inbal Aloni, Michal Muelem, Giannalbert de Filippis
Durata 15’

DANILO VALSECCHI
SAMOTRACIA (Calziocorte - LC)
FANGO – UN LAVORO PER USCIRNE
“Quest'ultima creazione è la più essenziale e sincera degli ultimi due anni. Fango racconta senza filtri, attraverso l'uso della danza e della parola, quello che siamo, noi tre individui insieme. Fango è quel pomeriggio trascorso su una panchina a fumare sigarette guardando il traffico fermo davanti a noi, un dopo pranzo in cui non succede niente, boccate di fumo al posto delle parole; e intanto il tempo scorre sospeso, e noi cediamo al pensiero di non credere più nelle nostre forze. Fango è l'eco di una festa lontana che ci ha lasciato immobili e attoniti. Fango sono i discorsi inutili che non portano a niente, parole senza suono, un silenzio che nulla cambia. Fango è il luogo delle azioni non perseguite, sfumate o abbandonate sul nascere. Il nostro lavorare insieme è ritrovare la strada per uscirne, un modo per ricostruire la propria dignità, per affermarsi e per sentirsi nuovamente vivi.” (Danilo Valsecchi)
Danzatori Romina Marra, Gabriele Marba, Danilo Valsecchi
Durata 15’

Costi

Ingresso libero e gratuito

parte di: Oriente Occidente
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: May 22 2025 16:22:36
Script start
Timing: May 22 2025 16:22:36
Module start 'layout'
Timing: May 22 2025 16:22:36
Module start 'content'
Timing: May 22 2025 16:22:37
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText May 22 2025 16:22:37
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText May 22 2025 16:22:37
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText May 22 2025 16:22:37
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText May 22 2025 16:22:37
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] May 22 2025 16:22:37
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] May 22 2025 16:22:37
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: May 22 2025 16:22:37
Script end

Main resources:

Total runtime0.6857 sec
Peak memory usage30,720.0000 KB
Database Queries156

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0406 4,818.25001,696.0156
Module start 'layout' 0.04070.0139 6,514.2656677.4141
Module start 'content' 0.05460.5928 7,191.679720,117.5156
Module end 'content' 0.64730.0382 27,309.19531,557.8281
Script end 0.6855  28,867.0234 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02733.9802350.0008
Check MTime0.00360.5280350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.01652.4040160.0010
Postgresql Total
Database connection0.00370.543710.0037
Postgresql queries0.225932.94291560.0014
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00040.052110.0004
TS translator
TS init0.00931.362770.0013
TS cache load0.00680.987170.0010
TS context load0.00510.750270.0007
Template Total0.564282.330.1881
Template load0.126618.461030.0422
String conversion in template resource0.00070.1052300.0000
Template parser: create text elements0.01842.6851300.0006
Template parser: remove whitespace0.00330.4764300.0001
Template parser: construct tree0.096214.0263300.0032
Template load and register function0.01171.7021100.0012
Template processing0.437563.806230.1458
states
state_id_array0.00360.521540.0009
state_identifier_array0.00490.715550.0010
Override
Cache load0.074410.85751360.0005
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00600.872720.0030
Fetch class attribute name0.01231.7970130.0009
Fetch class attribute name0.00120.176210.0012
XML
Image XML parsing0.00941.364220.0047
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00020.0223130.0000
General
String conversion0.00020.0325320.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/leaflet.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/map.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/MarkerCluster.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/MarkerCluster.Default.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js
extension/ezjscore/design/standard/javascript/jquery-1.10.2.min.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/leaflet/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/leaflet/Leaflet.MakiMarkers.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/event.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
4content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
14content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tplEdit templateOverride template
3content/view/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/view/embed.tplEdit templateOverride template
1atoms/image.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezimage.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezimage.tplEdit templateOverride template
30content/datatype/view/ezxmltags/line.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltags/line.tplEdit templateOverride template
38content/datatype/view/ezxmltags/strong.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/strong.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
1parts/luogo/dove.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/luogo/dove.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezgmaplocation.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezgmaplocation.tplEdit templateOverride template
1parts/luogo/contatti.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/luogo/contatti.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezemail.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezemail.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezurl.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezurl.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 117
 Number of unique templates used: 30

Time used to render debug report: 0.0008 secs

DEV 192.168.105.41