Donne nelle Guerre

Manifestazioni ed eventi

Un mese di eventi tra Forte Corno e Forte Larino, in valle del Chiese, tra il 20 luglio e il 23 agosto, per ricordare la Grande Guerra e farlo “al femminile”.

È questo il fil rouge che gli organizzatori di “Donne nelle Guerre” hanno voluto dare alla serie di appuntamenti che animeranno Forte Larino, nel comune di Lardaro, e soprattutto Forte Corno, nel comune di Praso, che riaprirà i battenti al pubblico proprio in occasione di questa manifestazione.
L’obiettivo è quello di valorizzare due manufatti di grandissimo valore storico, architettonico e culturale, in una zona, la valle del Chiese, che, allo scoppiare della Prima guerra mondiale, si ritrovò sul fronte dei combattimenti, con pesanti conseguenze sulla popolazione e su tutti centri abitati della zona.
L’obiettivo è quello di valorizzare due manufatti di grandissimo valore storico, architettonico e culturale, in una zona, la valle del Chiese, che, allo scoppiare della Prima guerra mondiale, si ritrovò sul fronte dei combattimenti, con pesanti conseguenze sulla popolazione e su tutti centri abitati della zona. Se Forte Larino ha resistito ai bombardamenti, mantenendosi sostanzialmente intatto per tutto il corso del conflitto, Forte Corno ha invece dovuto subire una lunga opera di ristrutturazione e risanamento, conclusasi proprio in questi mesi grazie agli sforzi della Provincia Autonoma di Trento, del Comune di Praso - che ne ha rilevato anni fa la proprietà -, e alla Soprintendenza per i Beni Culturali. Il leit motiv di tutte le iniziative che si terranno a Forte Corno e Forte Larino sarà quello delle donne in guerra, riportando alla memoria gli eventi di cento anni fa, ma stimolando anche una riflessione su tutte le guerre di ieri e su quelle di oggi, e in particolare sulle vittime femminili, da sempre le più colpite direttamente e indirettamente dai conflitti bellici.

20 luglio
Forte Corno narra…
Convegno e inaugurazione ufficiale di Forte Corno e del
percorso espositivo “Forte Corno narra…”

20 luglio - 23 agosto
Mostra “Forte Corno narra…”

2 agosto
Trekking letterario “Voci di donne in guerra” e inaugurazione mostra “Donne nelle Guerre” realizzata in collaborazione l’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI)

2 agosto - 23 agosto
Mostra “Donne nelle Guerre”

8 agosto
Suoni delle Dolomiti: Habib Koitè & Bamada
Forte Corno, ore 14.00

8-10 agosto
AltroTempo - Parole di Piombo
Il festival storico della Valle del Chiese torna con un ricco programma per parlare in
modo attuale della guerra di ieri e delle battaglie di oggi.

29 giugno - 6 luglio
Mostra della Scuola del Legno
Forte Larino

11-12 agosto
Preludio di Ferragosto
Forte Larino
organizzato dalla Pro Loco di Lardaro

23 agosto
Chiusura della stagione dei Forti
Forte Corno, ore 16.00
16.00
18.00
20.00
Conferenza sul tema “Donne nelle Guerre”
Spettacolo teatrale “Addio alle armi”
Cena

La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Praso, il Comune di Lardaro, la Soprintendenza per i Beni Architettonici della Provincia Autonoma di Trento, l’Ecomuseo della Valle del Chiese, il Bim del Chiese, il Consorzio Turistico della Valle del Chiese, e grazie all’aiuto della Cassa Rurale Adamello Brenta, l’Università degli Studi di Trento, l’Ucai, l’Associazione La Busier, il Coro L’Arnica, la Banda musicale Pras Band, i Vigili del Fuoco Volontari di Praso, Il Coro Re di castello e la Pro Loco di Praso.

Il calendario degli appuntamenti prenderà il via domenica 20 luglio, alle ore 17,30, quando Forte Corno verrà inaugurato e aperto ufficialmente al pubblico, assieme al percorso espositivo ‘Forte Corno narra…’, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento. Nel pomeriggio si terrà al municipio di Praso un convegno sul recupero del forte e in serata, dopo un breve intrattenimento musicale e una cena per tutti i presenti, al Forte andrà in scena alle 21,30 lo spettacolo ‘Diari di guerra’, curato dalla Filodrammatica La Busier di Praso.
Il secondo appuntamento è in programma sabato 2 agosto alle ore 14,30 con un trekking letterario a tappe nei dintorni pressi del Forte, alle ore 17,30 con l’inaugurazione della mostra “Donne nelle Guerre” realizzata dagli artisti dell’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI) e che sarà visitabile fino al 23 agosto, e infine, alle 18,30, con il concerto dei cori L’Arnica e Re di Castello.

Nel weekend da venerdì 8 a domenica 10 agosto il programma di “Donne nelle guerre” si incrocerà con quello dei Suoni delle Dolomiti e di Altro Tempo, il festival storico-culturale organizzato dall’Ecomuseo della Valle del Chiese in collaborazione con le amministrazioni di Lardaro, Praso e Bondo e sostenuto dal Consorzio Bim del Chiese e dalla Provincia Autonoma di Trento. Venerdì 8 agosto alle 14 Forte Corno farà da scenografia al concerto di Habib Koitè, musicista e cantante del Mali, mentre dal tardo pomeriggio al via la terza edizione di Altro Tempo, tra musica, visite guidate e giornalismo. Sabato 9 in programma lo spettacolo multimediale e musicale “L’angelo del soldato” e il concerto tributo a Bob Dylan della Slow Train Band. Domenica 10 il reading musicale “1914-’15: Baionet auf!” con Mauro Neri ed il Coro Azzurro di Strada nel tardo pomeriggio elo spettacolo “Pace in guerra!” dei Teatri Soffiati in serata. Inoltre, in programma escursioni accompagnate, teatro per famiglie, laboratori didattici, mostre e percorsi multimediali.
Lunedì 11 e martedì 12 agosto spazio al tradizionale preludio di Ferragosto a Forte Larino, mentre il calendario degli eventi si chiuderà sabato 23 agosto con un doppio appuntamento: alle ore 16 con l’intervento di Monica Maggioni, giornalista e inviata di guerra, ora direttrice di Rai News 24 (in attesa di conferma), che dialogherà coi giornalisti Raffaele Crocco e Federica Ramacci, ideatori dell’Atlante delle Guerre. A seguire, alle ore 18 il recital tratto da “Addio alle armi”, celeberrimo romanzo anti-militarista di Ernest Hemingway, ambientato proprio sul fronte italiano nel 1918 durante la ritirata di Caporetto, interpretato da Maura Pettorruso e Stefano Detassis.

Forte Corno rimarrà inoltre aperto per visite guidate nei weekend del 19 e 20 luglio, del 26 e 27 luglio, del 6 e 7 settembre, del 13 e 14 settembre e per tutto il mese di agosto, dalle 9,30 alle 11 e dalle 14,30 alle 16. In concomitanza con tutti gli appuntamento il Forte sarà raggiungibile con una navetta, oppure con mezzi propri fino alla località Bedoe, per proseguire poi a piedi in 20 minuti circa di passeggiata.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Feb 24 2025 19:31:05
Script start
Timing: Feb 24 2025 19:31:05
Module start 'layout'
Timing: Feb 24 2025 19:31:05
Module start 'content'
Timing: Feb 24 2025 19:31:05
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 19:31:05
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 19:31:05
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 19:31:05
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 19:31:05
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 24 2025 19:31:05
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 24 2025 19:31:05
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Feb 24 2025 19:31:05
Script end

Main resources:

Total runtime0.7357 sec
Peak memory usage28,160.0000 KB
Database Queries106

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0509 4,815.54691,693.5469
Module start 'layout' 0.05090.0151 6,509.0938678.9219
Module start 'content' 0.06600.6349 7,188.015617,937.0469
Module end 'content' 0.70090.0346 25,125.06251,373.5938
Script end 0.7356  26,498.6563 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02883.9168350.0008
Check MTime0.00410.5508350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.01712.319880.0021
Postgresql Total
Database connection0.00380.518610.0038
Postgresql queries0.488766.42651060.0046
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00030.043810.0003
TS translator
TS init0.00951.290780.0012
TS cache load0.00650.886880.0008
TS context load0.00480.646080.0006
Template Total0.604482.230.2015
Template load0.139718.990730.0466
String conversion in template resource0.00060.0788240.0000
Template parser: create text elements0.01391.8914240.0006
Template parser: remove whitespace0.00240.3274240.0001
Template parser: construct tree0.078710.6973240.0033
Template load and register function0.01141.550490.0013
Template processing0.464663.150530.1549
states
state_id_array0.00280.385630.0009
state_identifier_array0.00390.523540.0010
Override
Cache load0.081411.0609700.0012
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00380.521010.0038
Fetch class attribute name0.01041.410290.0012
XML
Image XML parsing0.00020.023710.0002
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00010.014990.0000
General
String conversion0.00020.0301300.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/event.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tplEdit templateOverride template
2content/view/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/view/embed.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
13content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
12content/datatype/view/ezxmltags/line.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltags/line.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezemail.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezemail.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezurl.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezurl.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 52
 Number of unique templates used: 24

Time used to render debug report: 0.0008 secs

DEV 192.168.105.41