Fiabe nel legno: 1^ simposio di scultura

Manifestazioni ed eventi

Da mercoledì 24 a domenica 28 giugno 2009, Praso ospiterà il Simposio di Scultura del Legno "Fiabe nel Legno", organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale Filodrammatica "la Büsier" - Scuola del Legno di Praso.
Promossa in collaborazione con il Comune di Praso, il Consorzio dei Comuni del Bim del Chiese, l'Ecomuseo della Valle del Chiese, il Consorzio Turistico della Valle del Chiese, la Provincia Autonoma di Trento e la Cassa Rurale Adamello Brenta, l'iniziativa costituisce un'occasione unica per poter conoscere da vicino ed apprezzare il mondo dell'artigianato artistico del legno.
Nella piazza centrale del paese otto artisti saranno impegnati nella lavorazione di un tronco di larice, offrendo uno spettacolo unico per visitatori e appassionati, che avranno la possibilità di percorrere, accompagnati da una guida, il "Percorso del Legno" lungo le strade dell'abitato.
Gli artisti partecipanti, alcuni dei quali di fama nazionale ed internazionale, sono:
Nicola Cozzio, importante artista locale di Spiazzo Rendena ed Abele Flocchini, artista del legno proveniente dalla vicina Val Sabbia, entrambi maestri scultori della scuola del Legno di Praso; Vinzenz Senoner di Ortisei ed Otto Piazza di Selva Gardena, artisti del gruppo Unika di Ortisei; Piercarlo Marin, importante artista italiano proveniente da Reggio Emilia; Issouf Dermè, artiste bronzier, proveniente dal Burkina Faso; ed infine due artisti locali ex allievi della Scuola del Legno di Praso: Antonella Grazzi di Praso e Fabio Franchini di Sant'Antonio di Mavignola.
Con un ventaglio di artisti così ricco e di gran prestigio, il valore e l'originalità delle opere che verranno realizzate a Praso è decisamente assicurato.

APPUNTAMENTI
• Da mercoledì 24 a sabato 27.06
ore 9.00-12.30 e 15.00-19.30: gli artisti lavoreranno nella piazza centrale del paese.
• Sabato 27.06
ore 16.00: visita guidata al "Percorso del Legno" e agli stand degli artisti, in collaborazione con l'Ecomuseo della Valle del Chiese. Porta del Trentino.
• Domenica 28.06
nel corso della Sagra di S. Pietro: esposizione al pubblico delle opere realizzate.
ore 18.00: chiusura ufficiale della manifestazione.
Per tutta l'estate le opere saranno esposte all'interno di Forte Larino di Lardaro.

LA FIABA, UN RACCONTO ATTRAVERSO LE GENERAZIONI
Il Simposio del Legno è stato arricchito da un progetto davvero ambizioso che ha coinvolto generazioni diverse: bambini, ragazzi e anziani sono stati invitati a raccontare attraverso scritti, disegni o lavori a tecnica libera, le fiaba, le storie e le leggende di una volta, rivelando il proprio personale punto di vista, le impressioni e le emozioni provate.
All'iniziativa hanno collaborato L'Istituto Comprensivo del Chiese, le Amministrazioni Comunali locali e le case di soggiorno per anziani Rosa dei Venti di Condino e Padre Odone Nicolini di Pieve di Bono.
Domenica 28 giugno, nel corso della sagra di San Pietro, tutti i lavori, i disegni e gli scritti realizzati saranno esposti a Praso accanto alle opere lignee del Simposio.

Durante la chiusura ufficiale della manifestazione ci sarà la consegna di un piccolo ricordo a tutti i partecipanti dell'iniziativa.

INFORMAZIONI
Associazione di Promozione Sociale Filodrammatica "la Büsier"
www.busier.it >> - info@busier.it

NICOLA COZZIO
Nato nel 1964 a Spiazzo Rendena dove vive e lavora. Trasformare il legno è la sua professione dal 1990; le sue sculture ricevono numerosi riconoscimenti artistici in Italia e all'estero; è autodidatta, ha compiuto un cammino personale che lo ha avvicinato alla scultura ed ha tratto dalle esperienze di vita la base essenziale riconoscibile nelle sue opere;

non è legato ad un particolare stile, movimento o momento artistico ma trae ispirazione solo dal suo vissuto e dal gusto estetico, che gli permette di realizzare opere di grande spessore apprezzate in diversi simposi in Italia e all'estero. Dal suo vissuto nascono le sue opere, che siano sculture, scritti o poesie

ABELE FLOCCHINI
Nasce a Pertica Bassa dove vive con la famiglia. Autodidatta, ha partecipato a numerosi concorsi ottenendo premi e riconoscimenti. La sua esperienza artistica si potrebbe definire in stile tradizionale, ma sempre aperta alla ricerca. Un richiamo classico sposato alla fantasia, una facoltà che si esprime nel vedere l'anima dei soggetti e plasmarla, dentro un dialogo irrequieto, fino a renderla viva. Tecnica risoluta, carica di vigore selvaggio imprime all'opera un'acuta quanto passionale vivacità emozionale.

OTTO PIAZZA
Nato nel 1947 a Selva di Gardena, dove vive e lavora, Otto Piazza si è diplomato presso la locale Scuola d'Arte. L'artista di Selva ha partecipato a numerosi concorsi di scultura in Italia e all'estero; i suoi lavori sono esposti in diverse gallerie. La bellezza e l'armonia sono per lui una categoria estetica di primaria importanza e costituiscono un tratto distintivo della sua opera.

VINZENZ SENONER
Nasce nel 1962 a S. Cristina Val Gardena (Bz) da una famiglia di scultori del legno. Alla giovane età di 14 anni intraprende lo studio della scultura presso un atelier d'arte ad Ortisei. Frequenta i corsi di disegno presso la locale scuola d'arte. Spesso premiato in occasione di vari concorsi di scultura, ha esposto in importanti mostre in Italia, Austria, Belgio, Svizzera, Germania, Polonia, USA e Russia. Dal 1999 è membro del gruppo scultori "Unika".

PIERCARLO MARIN
È nato a Reggio Emilia nel 1971. Diplomato all'Istituto d'Arte si è poi dedicato con passione alla progettazione e realizzazione di elementi d'arredo, caratterizzati da linee armoniche lignee che si intrecciano con materiali di lavorazione industriale. L'amore per il legno è immediato. Le sue opere sono il frutto originale di un incontro ideale e continuo di varie culture e luoghi, dalla Nuova Zelanda all'estremo nord dell'Europa.

DERME ISSOUF
Nato a Ouagadougou, Burkina Faso nel '76 sposato con 3 figli, inizia da bimbo seguendo le orme del padre anch'egli artista. Nel 1986 apprende rapidamente la fabbricazione di sculture in bronzo fuso a flusso e nel 94 debutta con l'intaglio e la scultura di cera d'api. Partecipa a molte mostre e concorsi, nel 2004 vince il diploma d'onore attribuito per la partecipazione a1 Festival Internazionale di Scultura a BRESSE in Francia. Alcune delle sue più famose opere sono esposte nella prestigiosa Galleria d'arte "Galerie Jupiter" a Parigi.

ANTONELLA GRAZZI
Nasce a Bleggio Superiore (TN) il 4 ottobre 1964. Vive e lavora a Praso, dove da alcuni anni ha un laboratorio di restauro mobili, artigianato artistico e sculture in legno e pietra. I primi corsi che gradualmente l'avvicinano alla conoscenza tecnica del legno vedono Antonella allieva attenta, aperta ad imparare la tecnica, tenace nel sistematizzare le sue conoscenze; subentra poi la competenza nel maneggiare gli attrezzi e soprattutto nel conoscere le caratteristiche fisiche del legno.

FABIO FRANCHINI
Nato a Tione di Trento nel 1981, risiede a S.A. di Mavignola in Trentino. La scultura lignea comincia ad appassionarlo seriamente nel 2005 grazie alla Scuola del legno di Praso e al maestro Abele Flocchini. Aprile 2009 - Simposio Preseglie - Zernago (BS) Autunno 2008 - Realizzazione opera "Natività" commissionata dal Comune di Pinzolo Agosto 2008 - Concorso Razza Rendena, Pinzolo (TN) Agosto 2008 - Simposio Bisenzio (BS) Aprile 2008 - Simposio Preseglie (BS)

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Feb 25 2025 01:25:10
Script start
Timing: Feb 25 2025 01:25:10
Module start 'layout'
Timing: Feb 25 2025 01:25:10
Module start 'content'
Timing: Feb 25 2025 01:25:11
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 01:25:11
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 01:25:11
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 01:25:11
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 01:25:11
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 25 2025 01:25:11
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 25 2025 01:25:11
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Feb 25 2025 01:25:11
Script end

Main resources:

Total runtime0.7363 sec
Peak memory usage28,928.0000 KB
Database Queries108

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0429 4,815.91411,693.6641
Module start 'layout' 0.04300.0217 6,509.5781678.8594
Module start 'content' 0.06470.6321 7,188.437518,632.9609
Module end 'content' 0.69680.0394 25,821.39841,378.3203
Script end 0.7361  27,199.7188 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02873.8951350.0008
Check MTime0.00380.5208350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.01231.665280.0015
Postgresql Total
Database connection0.00350.473310.0035
Postgresql queries0.391753.19921080.0036
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00030.041010.0003
TS translator
TS init0.00921.252580.0012
TS cache load0.00660.893580.0008
TS context load0.00490.669780.0006
Template Total0.618284.030.2061
Template load0.126517.183630.0422
String conversion in template resource0.00060.0828260.0000
Template parser: create text elements0.01692.2999260.0007
Template parser: remove whitespace0.00280.3827260.0001
Template parser: construct tree0.115515.6936260.0044
Template load and register function0.01091.484990.0012
Template processing0.491666.766730.1639
states
state_id_array0.00280.376930.0009
state_identifier_array0.00380.522140.0010
Override
Cache load0.07299.9047880.0008
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00380.521410.0038
Fetch class attribute name0.01031.403590.0011
XML
Image XML parsing0.00020.024410.0002
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00010.015590.0000
OCoembed
http://www.busier.it0.00010.014110.0001
General
String conversion0.00020.0308320.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/event.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tplEdit templateOverride template
2content/view/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/view/embed.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
13content/datatype/view/ezxmltags/line.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltags/line.tplEdit templateOverride template
13content/datatype/view/ezxmltags/strong.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/strong.tplEdit templateOverride template
13content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezxmltags/link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/link.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezemail.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezemail.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezurl.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezurl.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 67
 Number of unique templates used: 26

Time used to render debug report: 0.0012 secs

DEV 192.168.105.41