La regione fortezza - MAG
Il sistema fortificato del Tirolo: pianificazione, cantieri e militarizzazione del territorio da Francesco I alla Grande Guerra

Il libro ricostruisce le fasi della pianificazione, della progettazione e della costruzione delle fortezze del Tirolo meridionale tra Ottocento e Novecento.
L’autore Nicola Fontana (responsabile dell’archivio storico e della biblioteca del Museo della Guerra di Rovereto) esamina i rapporti tra la costruzione dei forti e le risorse umane e materiali, l’impatto dei cantieri militari sul territorio, le relazioni tra presidi militari e popolazione, il ruolo delle fortezze nel processo di militarizzazione del confine con il Regno d’Italia, seguendone lo sviluppo negli anni della Prima guerra mondiale e nel dopoguerra.