La vita che ti diedi

Teatro
[ Teatro Stabile di Bolzano]

Benvenuti a Teatro
Stagione Grande Prosa

Teatro Stabile di Bolzano
La vita che ti diedi
di Luigi Pirandello
regia Marco Bernardi
scene Gisbert Jaekel
costumi Roberto Banci
con Patrizia Milani e Carlo Simoni

Il tema del distacco è coniugato e contaminato con un'ossessione ricorrente nella scrittura pirandelliana, quella del figlio cambiato. Il dramma è condotto interamente sul filo dell'amore materno, valore che sopravvive intatto tra le macerie dei falsi valori della società e, nella sua autenticità, risulta indenne da ogni schematismo ideologico. «Ho voluto dedicare la mia ultima stagione da direttore del Teatro Stabile di Bolzano alle donne, ai grandi personaggi femminili che animano i nostri palcoscenici e agli sguardi femminili del nostro pubblico più fedele e appassionato.» Marco Bernardi spiega così la scelta di aprire la Stagione, curandone la regia, con questo testo di Pirandello.
In La vita che ti diedi il figlio è un personaggio assente, un cadavere nell'altra stanza. Ma la madre, Donn' Anna Luna, si rifiuta di riconoscerlo tale. La donna, in stato allucinatorio, non vuole uscire dal suo sogno e tenta disperatamente di mantenere il figlio in vita, oltre il limite della realtà. E quando, ignara, l'amante del giovane viene a cercarlo e confessa di essere incinta, la madre sente il figlio ancora più vivo. Lo sente vicino a lei in questa donna che ne porta in sé la vita. Ma, alla fine, a Donn' Anna non resteranno che la solitudine e il dolore.

Torna al Teatro Auditorium, per un nuovo incontro con il pubblico trentino, la Compagnia del Teatro Stabile di Bolzano che porterà in scena venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre, per la regia di Marco Bernardi, un intenso dramma di Luigi Pirandello, « La vita che ti diedi ».
Il grande drammaturgo siciliano scrisse questo dramma nel 1923 per Eleonora Duse, che però non fece in tempo a interpretarla: morì infatti in tournée a Pittsburg nell’aprile dell'anno successivo. A proposito del testo, lo stesso Pirandello in una lettera alla figlia Lietta scrive: «Per ora ti dico che la tragedia mi sembra la cosa più alta e più pura che sia uscita dalla mia fantasia».
La vita che ti diedi è la storia di una madre che subisce il destino peggiore che possa capitarle: la perdita di un figlio. Questa donna, Anna Luna, rifiuta di accettare la sua morte. Immersa in un “lucido delirio” si comporta come se il figlio fosse ancora vivo, con un’ostinata strategia psicologica che tenta di coinvolgere tutti coloro che le stanno attorno. In uno stato allucinatorio, non vuole uscire dal suo sogno e tenta disperatamente di mantenere il figlio in vita, oltre il limite della realtà.
Il dramma è condotto interamente sul filo dell’amore materno, di cui è l’espressione più compiuta nel teatro di Pirandello: l’unico valore che sopravvive intatto tra le macerie dei falsi valori della società e che nella sua autenticità risulta indenne da ogni schematismo ideologico.
Il punto di riferimento di questa tragedia è un personaggio assente, un cadavere nella stanza accanto. Un figlio che è rimasto lontano dalla madre per sette anni ed è tornato a casa per morire, consunto da una malattia. Il dolore di Donna Anna, s’intreccia con quello dell’amante, Lucia Maubel, per passione della quale il figlio era partito. Lucia è incinta e per questo ha abbandonato anche i due figli avuti dal marito. La morte unisce le due donne: Lucia si dispera e Donna Anna perde ogni illusione. A lei non restano che la solitudine e il dolore, perché sa che anche la vita che nascerà dall’affranta Lucia sarà solo la testimonianza che il figlio non era più “suo” da molto tempo. In questa tragedia l’impronta sperimentale del Premio Nobel siciliano si manifesta nell’accostare ad un impianto narrativo sostanzialmente realistico un personaggio metafisico, delirante, eccessivo come quello della protagonista Donna Anna Luna.

Con questa messa in scena Marco Bernardi, regista, Patrizia Milani, qui interprete di struggente intensità del personaggio di Donn’Anna Luna e Carlo Simoni (Don Giorgio Mei) chiudono il cerchio di un lungo e fruttuoso sodalizio artistico che ha dato vita ad alcuni degli spettacoli più riusciti della scena italiana degli ultimi venti anni.
Al loro fianco troviamo una compagnia composta da Gianna Coletti (Donna Fiorina Segni), Karoline Comarella (Lida, figlia di Donna Fiorina), Paolo Grossi (Flavio, figlio di Donna Fiorina), Sandra Mangini (Elisabetta, vecchia nutrice), Giovanna Rossi (Francesca Noretti), Irene Villa (Lucia Maubel) e Riccardo Zini (Giovanni, vecchio giardiniere). La progettazione delle scene è stata affidata a Gisbert Jaekel; i costumi sono curati da Roberto Banci; Franco Maurina si occupa dei suoni e Massimo Polo del disegno delle luci.

Venerdì 21 novembre il «FOYER DELLA PROSA»
La rappresentazione dello spettacolo sarà anticipata, nel pomeriggio di venerdì 21 novembre, da «FOYER DELLA PROSA», incontro di approfondimento critico che il Centro Servizi Culturali S. Chiara propone in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento.
«Il dolore di una madre per la perdita del figlio, tornato a casa solo per morire – scrive la prof.ssa Sandra Pietrini – diventa occasione di una sofferta riflessione sull’elaborazione del lutto: non si piange chi muore, ma la nostra stessa vita in chi non ci può più vedere né parlare. E il figlio di Donna Anna resta vivo, imbalsamato, nel ricordo, completamente diverso da com’era diventato al suo ritorno, finché l’arrivo dell’amante che porta in grembo un figlio da lui generato non le aprirà gli occhi e le farà comprendere di averlo perduto da tempo, prima ancora che morisse. Soltanto allora subentrerà la rassegnazione senza speranza della vita quotidiana che continua.»
Causa l'indisponibilità di Palazzo Festi, che ospiterà nei prossimi giorni un'altra manifestazione, l'appuntamento è fissato per le ore 17,30 presso la Sala Conferenze dello Spazio archeologico SASS, con entrata da Piazza Cesare Battisti. Coordinerà l'incontro la prof.ssa Sandra Pietrini, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo presso l'Università degli Studi di Trento. Interverranno gli attori della Compagnia del Teatro Stabile di Bolzano.


organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Feb 24 2025 15:08:13
Script start
Timing: Feb 24 2025 15:08:13
Module start 'layout'
Timing: Feb 24 2025 15:08:13
Module start 'content'
Warning: eZTemplate:attribute_view_gui @ extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tpl:80[8] Feb 24 2025 15:08:13
Parameter attribute is not an object
Error: eZTemplate @ extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/gallery.tpl:17[2] Feb 24 2025 15:08:13
Unknown template variable 'title' in namespace ''
Timing: Feb 24 2025 15:08:13
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 15:08:13
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 15:08:13
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 15:08:13
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 15:08:13
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 24 2025 15:08:13
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 24 2025 15:08:13
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Feb 24 2025 15:08:13
Script end

Main resources:

Total runtime0.7412 sec
Peak memory usage30,464.0000 KB
Database Queries174

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0416 4,815.54691,693.5469
Module start 'layout' 0.04170.0143 6,509.0938678.8906
Module start 'content' 0.05600.6431 7,187.984420,184.4688
Module end 'content' 0.69910.0420 27,372.45311,555.6406
Script end 0.7411  28,928.0938 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02783.7503350.0008
Check MTime0.00380.5188350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.02883.8846280.0010
Postgresql Total
Database connection0.00400.536210.0040
Postgresql queries0.348647.02541740.0020
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00030.044010.0003
TS translator
TS init0.00921.235180.0011
TS cache load0.00650.875480.0008
TS context load0.00480.642680.0006
Template Total0.615983.130.2053
Template load0.124516.800130.0415
String conversion in template resource0.00080.1015300.0000
Template parser: create text elements0.01972.6568300.0007
Template parser: remove whitespace0.00350.4687300.0001
Template parser: construct tree0.101413.6852300.0034
Template load and register function0.01191.6026100.0012
Template processing0.491366.283530.1638
states
state_id_array0.00390.531440.0010
state_identifier_array0.00560.758650.0011
Override
Cache load0.07149.6376670.0011
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.03084.152330.0103
Fetch class attribute name0.01582.1295160.0010
XML
Image XML parsing0.02293.084630.0076
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00020.0263170.0000
General
String conversion0.00020.0319320.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/leaflet.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/map.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/MarkerCluster.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/MarkerCluster.Default.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js
extension/ezjscore/design/standard/javascript/jquery-1.10.2.min.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/blueimp/jquery.blueimp-gallery.min.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/leaflet/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/leaflet/Leaflet.MakiMarkers.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/event.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
5content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tplEdit templateOverride template
3content/view/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/view/embed.tplEdit templateOverride template
1atoms/image.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezimage.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezimage.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezxmltags/strong.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/strong.tplEdit templateOverride template
8content/datatype/view/ezxmltags/line.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltags/line.tplEdit templateOverride template
7content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1atoms/gallery.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/gallery.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
1parts/luogo/dove.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/luogo/dove.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezgmaplocation.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezgmaplocation.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezemail.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezemail.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezurl.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezurl.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 56
 Number of unique templates used: 30

Time used to render debug report: 0.0010 secs

DEV 192.168.105.41