Le scritte dei pastori

Mostra

Le scritte dei pastori
Tre secoli di graffitismo rupestre fiemmese in prospettiva etnoarcheologica

Inaugurazione mostra temporanea
Le scritte dei pastori. Tre secoli di graffitismo rupestre fiemmese in prospettiva etnoarcheologica
curatrice dott.ssa Marta Bazzanella
Sabato 29, ore 17.30

All'inaugurazione interverranno:

Franco Panizza, Assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione della Provincia Autonoma di Trento
Giuseppe Zorzi, Scario della Magnifica Comunità di Fiemme
Lorenzo Baratter, Presidente del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Giovanni Kezich, Direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Raffaele Zancanella, Presidente della Comunità territoriale della Val di Fiemme
Pietro De Godenz, Presidente Comitato Organizzatore Mondiali di Fiemme 2013
Marta Bazzanella, curatrice della mostra e conservatrice, Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Marco Albino Ferrari, Direttore di Meridiani Montagne

La mostra, ospitata dal Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, sarà visitabile tutti i giorni di apertura. Sono previste visite guidate a orario fisso e su prenotazione per gruppi organizzati. I Servizi educativi offrono anche la possibilità di seguire dei percorsi didattici.

La mostra è il risultato di 6 anni di ricerche condotte secondo i metodi dell’etnoarcheologia dal team del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, che ha individuato la presenza di circa 30.000 scritte lasciate dai pastori sulla roccia di 2.682 pareti del massiccio del Cornón, al centro della valle di Fiemme, tra gli abitati di Tesero, Panchià, Ziano di Fiemme e Predazzo. Il periodo di datazione delle scritte, che si trovano nelle zone che separano le grandi praterie d'alta quota, lasciate alla fienagione, dalle fasce pascolive intermedie, va dalla seconda metà del 1600 alla prima metà del 1900. Tre secoli di annotazioni lasciate dai pastori fiemmesi che volevano in tal modo dichiarare la propria identità, il proprio saper scrivere. Alcuni elementi si ripetono all’interno delle scritte: le iniziali di nome e cognome, seguite dall'indicazione dell'anno, spesso con mese e giorno, e dal conteggio del bestiame portato al pascolo. A volte queste informazioni di base si arricchiscono con cornici, messaggi di saluto, annotazioni diaristiche, simboli religiosi o disegni con figure di animali, scene di caccia, ritratti, autoritratti e molto spesso il segno di casa, attestazione della proprietà delle pecore rispetto al grande gregge. Scritte che restano a tutt’oggi indelebili e incredibilmente chiare sulle falesie calcaree della valle a dispetto di tre secoli di intemperie, grazie anche al pigmento usato, un'ocra rossa localmente chiamata ból che, mescolata con latte di capra o saliva, produceva una densa poltiglia stesa poi sulla roccia con l’ausilio di un rametto.

All’interno della mostra è presente la ricostruzione di uno dei ripari, quello cosiddetto del Trato, con la riproduzione del palinsesto di scritte che caratterizzano in maniera massiccia le sue pareti, risalenti al periodo che va dal 1700 agli inizi del 1900. Sono inoltre riportati i risultati delle indagini dendrocronologiche condotte sulla struttura lignea presente nel riparo Mandra di Dos Capèl, che hanno identificato precise fasi di risistemazione del ricovero, confermando le informazioni ottenute dall'indagine etnografica svolta tra i pastori della valle. Le campagne di scavo, condotte nel 2007 nei due ripari, al di sotto dei livelli storici, hanno messo in luce una serie di frequentazioni caratterizzate dalla presenza di focolari e di livelli carboniosi nonché dall'assenza di cultura materiale. Le datazioni radiometriche dei carboni di questi livelli hanno evidenziato inaspettatamente un'occupazione dei ripari già a partire dalla preistoria/protostoria: durante l'Eneolitico, il Bronzo Recente, la prima e la seconda età del Ferro, collocando quindi il probabile inizio dell'attività pastorale per la valle di Fiemme durante l'età del Rame.
I risultati delle ricerche sono consultabili, insieme a numerose immagini, descrizioni dettagliate dei luoghi interessati dal progetto e della cronotipologia delle scritte, sul sito www.scrittedeipastori.it.
Giovanni Kezich e Marta Bazzanella, responsabili del progetto Archivi di Pietra. Sulle tracce dei pastori fiemmesi nel gruppo Latemar - Cornón: un'indagine etnoarcheologica e del progetto Ambiente e Paesaggi dei Siti di Altura Trentini, sono stati coadiuvati nelle varie fasi della ricerca da diversi enti: Università degli Studi di Trento, Facoltà di Scienze, Dipartimento di Fisica; Magnifica Comunità di Fiemme; Soprintendenza per i Beni archeologici Provincia autonoma di Trento; Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree (IVALSA/CNR), San Michele all’Adige; Società Alpinisti Tridentini (SAT) sezione di Tesero; Comune di Ziano di Fiemme; Centro di Datazione e Diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione (Lecce); Laboratorio Idrogeno Energia Ambiente della Facoltà di Scienze dell’Università degli Studi di Trento.
All'inaugurazione della mostra di Cavalese interverranno: Franco Panizza, Assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione della Provincia Autonoma di Trento, Giuseppe Zorzi, Scario della Magnifica Comunità di Fiemme, Lorenzo Baratter, Presidente del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Giovanni Kezich, Direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Raffaele Zancanella, Presidente della Comunità territoriale della Val di Fiemme, Pietro De Godenz, Presidente Comitato Organizzatore Mondiali di Fiemme 2013, Marta Bazzanella, curatrice della mostra e conservatrice del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina e Marco Albino Ferrari, Direttore di “Meridiani Montagne”, che presenterà l’ultimo numero della rivista dedicato proprio al gruppo del Latemar e alla val di Fiemme, con un intervento di Giovanni Kezich sul graffitismo pastorale.


organizzazione: Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina - Progetto APSAT - Povincia Autonoma di Tento - Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Bolzano - Magnifica Comunità di Fiemme

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: May 08 2025 22:20:56
Script start
Timing: May 08 2025 22:20:56
Module start 'layout'
Timing: May 08 2025 22:20:56
Module start 'content'
Timing: May 08 2025 22:20:57
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText May 08 2025 22:20:57
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText May 08 2025 22:20:57
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText May 08 2025 22:20:57
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText May 08 2025 22:20:57
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] May 08 2025 22:20:57
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] May 08 2025 22:20:57
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: May 08 2025 22:20:57
Script end

Main resources:

Total runtime0.8028 sec
Peak memory usage28,416.0000 KB
Database Queries110

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0450 4,815.54691,693.5469
Module start 'layout' 0.04510.0274 6,509.0938678.8906
Module start 'content' 0.07240.6956 7,187.984417,940.6328
Module end 'content' 0.76810.0346 25,128.61721,373.2031
Script end 0.8027  26,501.8203 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.03224.0102350.0009
Check MTime0.00420.5238350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.01101.367280.0014
Postgresql Total
Database connection0.00410.505010.0041
Postgresql queries0.513063.90511100.0047
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00040.047610.0004
TS translator
TS init0.01021.273880.0013
TS cache load0.00720.898580.0009
TS context load0.00490.616680.0006
Template Total0.591873.730.1973
Template load0.149118.573930.0497
String conversion in template resource0.00060.0766240.0000
Template parser: create text elements0.01361.6918240.0006
Template parser: remove whitespace0.00230.2895240.0001
Template parser: construct tree0.07799.7078240.0032
Template load and register function0.01071.337790.0012
Template processing0.442655.128330.1475
states
state_id_array0.02382.964830.0079
state_identifier_array0.00440.543240.0011
Override
Cache load0.089811.1846550.0016
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00400.500910.0040
Fetch class attribute name0.03153.9191110.0029
XML
Image XML parsing0.00020.029810.0002
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00020.0191110.0000
General
String conversion0.00020.0300300.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/event.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
4content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tplEdit templateOverride template
2content/view/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/view/embed.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
5content/datatype/view/ezxmltags/line.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltags/line.tplEdit templateOverride template
6content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezemail.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezemail.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezurl.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezurl.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 40
 Number of unique templates used: 24

Time used to render debug report: 0.0008 secs

DEV 192.168.105.41