Sagra della ciuìga

Manifestazioni ed eventi

11 anni di Sagra della Ciuìga per celebrare un’antica tradizione lunga quasi 140 anni
Si narra che nella seconda metà dell’800, un macellaio del borgo di San Lorenzo in Banale ebbe una felice intuizione: fu la necessità di trovare un prodotto a buon mercato che suggerì l’idea di mescolare alla carne, sempre troppo scarsa, un altro prodotto della terra che maturava nei campi nello stesso periodo autunnale in cui le famiglie del paese cominciavano la produzione di salumi. Fu così che dagli scarti della carne di maiale e dalla rapa bianca nacque ai piedi delle Dolomiti di Brenta la Ciuìga, oggi presidio Slowfood. Confezionato in origine con soli scarti di maiale (testa, cuore e polmoni) seguendo una proporzione del 20% rispetto ad un’abbondante presenza di rape bianche, oggi viene prodotta con il 70% di carni suine scelte e solo il 30 % di rape. Un’abbinata di sapori e profumi arricchita da aglio, pepe nero e sale, ingredienti che esaltano il mix deciso e pungente della carne e della rapa, che preparano la ciuìga alla fase dell’affumicatura, passaggio decisivo che regala all’insaccato il vero tocco finale, non solo nel gusto ma anche nella forma. Pare infatti che l’affumicatura effettuata secondo l’antica tradizione in un locale senza camino, regali a questo salame la sua tradizionale forma che la fa assomigliare ad una pigna di conifera, chiamata appunto ciuìga nel dialetto locale.

**

Eccellenze gastronomiche in uno dei Borghi più belli d’Italia
Il Borgo di San Lorenzo in Banale, apre i suoi vòlt, le corti e le cantine alle atmosfere di un tempo, alle melodie tradizionali dell’arco alpino e ai prodotti tipici del territorio Trentino, con uno sguardo alle eccellenze gastronomiche rappresentate dai presidi Slowfood italiani. E’ infatti ai piedi delle Dolomiti di Brenta che si festeggia la Sagra della Ciuìga. Un weekend autunnale all’insegna dei prodotti gastronomici e artigianali di qualità e delle tradizioni locali per regalarsi il piacere di godere del tempo lento e della semplicità di questo Borgo tra i più belli d’Italia immerso nella natura incontaminata del Parco Naturale Adamello Brenta.

**

Per i più piccoli…
• Sabato 3, dalle ore 14.00
Il GIOCAMONDO
Mostra di curiosi giochi di legno e di latta provenienti da tutto il mondo a cura dell’Accademia del Gioco Dimenticato. Possibilità di partecipare agli antichi giochi per tutti i bambini
• Sabato 3 e domenica 4 tutto il giorno
LA CURIOSA FATTORIA
Vieni a vedere i simpatici animali della fattoria dell’Associazione Athabaska, riuniti in occasione della Sagra della Ciuìga!
CHE BELLO CAVALCARE!
Tutti in sella ai piccoli pony con il Centro Equitazione di Andalo

**

Immagini, Arte, Storia e Cultura contadina del Borgo di San Lorenzo in Banale
Nei giorni della Sagra della Ciuìga sarà possibile visitare la Casa del Parco “C’era una volta” situata nella Casa Osei che ospita la mostra etnografica allestita dal Parco Naturale Adamello Brenta, testimonianza di segni del passato che tramandano la memoria, la storia e le tradizioni delle genti che hanno abitato e abitano il borgo. Presso la sala espositiva di Casa Osei sarà inoltre possibile ammirare la mostra di pittura e scultura dell’Associazione AGE (Artisti Giudicarie Esteriori).

Giovedì 1 novembre
• 21.00 Teatro di San Lorenzo in Banale
I Toni Marci e… la ciuìga
Spettacolo di cabaret con il Trio più simpatico del Trentino e la straordinaria partecipazione …della ciuìga!
Ingresso libero

**

Venerdì 2 novembre
• 20.00, Hotel Castel Mani
La Cena dei più Buoni e dei più Belli
in collaborazione con la Strada del Vino e dei Sapori
Appuntamento speciale con la cena inaugurale della Sagra della Ciuìga. Per festeggiare il suo undicesimo compleanno, i cuochi di San Lorenzo interpretano i presidi Slowfood di alcuni Borghi più Belli d’Italia e i prodotti d’eccellenza del Trentino Alto Adige ospitati nel Mercato del Buon Cibo e del Bel Paese. Protagonista indiscussa di gustosi abbinamenti la festeggiata: la Ciuìga del Banale.
I prodotti del Mercato del Buon Cibo e del Bel Paese
- Ciuìga del Banale (TN)
- Pecorino Canestrato di Castel del Monte (AQ)
- Lenticchia di Santo Stefano di Sessanio (AQ)
- Pane Ur-Paarl di Glorenza (BZ)
- Mortandela della Val di Non (TN)
- Luganega trentina (TN)
- Prodotti tipici trentini della Strada del Vino e dei Sapori
I piatti saranno abbinati ai vini del Trentino
Hotel Castel Mani di San Lorenzo in Banale
€ 40,00 a persona
Prenotazione obbligatoria presso APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta Tel 0465 702626 - N. verde 800 111171

**

Sabato 3 novembre
• dalle 10.00 Avvio della XI edizione della Sagra della Ciuìga
Apertura degli stand e inizio degustazioni di prodotti tipici tra i vòlt e le canee delle frazioni di Berghi e Pergnano
Il Mercato del Buon Cibo e del Bel Paese
Apertura degli stand dei Presidi Slowfood dei Borghi più Belli d’Italia e di alcune eccellenze gastronomiche del Trentino Alto Adige
• dalle 12.00 Pranzo tipico nei ristoranti del borgo con menù degustazione a tema (€ 13,00 bevande escluse)
• dalle 14.00 Il giocamondo: Mostra di antichi giochi di legno e di latta nella piazzetta di Berghi
• 15.00 Sapori e Profumi dal Borgo: Degustazione guidata di prodotti tipici a cura della Strada del Vino e dei Sapori dal Lago di Garda alle Dolomiti di Brenta Prenotazione obbligatoria presso APT
• 16.00 Cerimonia inaugurale della XI Edizione della Sagra: Saluti ufficiali ed esibizione della Banda Musicale di San Lorenzo e Dorsino
• a seguire Musica popolare tra i vòlt con Dario e Oscar dell’Orchestra “Avanti E’ndre”
• 16.30 Profumi e Sapori dal Borgo: Degustazione guidata di prodotti tipici a cura della Strada del Vino e dei Sapori dal Lago di Garda alle Dolomiti di Brenta Prenotazione obbligatoria presso APT
• dalle 19.00 Cena tipica nei ristoranti del borgo con menù degustazione a tema (€ 13,00 bevande escluse)
• dalle 21.30 Vòlt in musica: Gruppo musicale Spanky in concerto presso il Vòlt degli Amatori; Musica dal vivo presso il vòlt della Banda Musicale di San Lorenzo e Dorsino

**

Domenica 4 novembre
• dalle 9.00 Apertura degli stand dei prodotti tipici e artigianali e del Mercato del Buon Cibo e del Bel Paese
Esibizione degli Antichi Mestieri per le vie del borgo a cura del “Gruppo Folk Vecchia Rendena”
• dalle 12.00 Pranzo tipico nei ristoranti del borgo con menù degustazione a tema (€ 13,00 bevande escluse)
• dalle 14.30 In carrozza alla scoperta delle frazioni di San Lorenzo; Esibizione del gruppo Schuachplattler Stilfes/Trens di Vipiteno
• 15.30 Il professor Insalatoni: Spettacolo per bambini e famiglie dedicato agli ortaggi e alla ciuìga di e con Nicola Sordo
• 16.00 La noce del Bleggio: Degustazioni guidate a cura della Confraternita della Noce del Bleggio prenotazione obbligatoria presso APT San Lorenzo in Banale (c/o Casa del Parco “C’era una volta” – tel: 0465/734040)
• 16.30 Spettacolo di burattini… per tutti i bambini! a cura del Circolo Culturale Stenico80
• dalle 19.00 Cena tipica nei ristoranti del borgo con menù degustazione a tema (€ 13,00 bevande escluse)

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Feb 25 2025 10:19:26
Script start
Timing: Feb 25 2025 10:19:26
Module start 'layout'
Timing: Feb 25 2025 10:19:26
Module start 'content'
Timing: Feb 25 2025 10:19:26
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 10:19:26
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 10:19:26
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 10:19:26
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 10:19:26
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 25 2025 10:19:26
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 25 2025 10:19:26
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Feb 25 2025 10:19:26
Script end

Main resources:

Total runtime0.5927 sec
Peak memory usage28,416.0000 KB
Database Queries108

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0253 4,815.54691,693.5469
Module start 'layout' 0.02530.0125 6,509.0938678.9219
Module start 'content' 0.03780.5268 7,188.015617,987.3906
Module end 'content' 0.56460.0281 25,175.40631,375.0156
Script end 0.5927  26,550.4219 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02263.8046350.0006
Check MTime0.00300.5071350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.00711.193180.0009
Postgresql Total
Database connection0.00250.425010.0025
Postgresql queries0.388365.50871080.0036
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00030.049010.0003
TS translator
TS init0.00851.435780.0011
TS cache load0.00590.994380.0007
TS context load0.00430.726180.0005
Template Total0.511686.330.1705
Template load0.097416.431730.0325
String conversion in template resource0.00050.0885250.0000
Template parser: create text elements0.01031.7425250.0004
Template parser: remove whitespace0.00190.3158250.0001
Template parser: construct tree0.068211.5036250.0027
Template load and register function0.00651.102790.0007
Template processing0.414169.866030.1380
states
state_id_array0.00260.436830.0009
state_identifier_array0.00370.622040.0009
Override
Cache load0.064110.81611010.0006
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00350.598010.0035
Fetch class attribute name0.01001.6930100.0010
XML
Image XML parsing0.00020.029410.0002
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00010.0191100.0000
General
String conversion0.00020.0383310.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/event.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tplEdit templateOverride template
2content/view/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/view/embed.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
8content/datatype/view/ezxmltags/strong.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/strong.tplEdit templateOverride template
8content/datatype/view/ezxmltags/line.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltags/line.tplEdit templateOverride template
8content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezemail.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezemail.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezurl.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezurl.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 51
 Number of unique templates used: 25

Time used to render debug report: 0.0005 secs

DEV 192.168.105.41