Storia ed evoluzione della vita per sordi

Nel rispetto della cultura dell'accoglienza e dell'accessibilità, il MUSE propone alcune possibilità per consentire a tutti di apprezzare la bellezza della sua struttura e i suoi contenuti: due speciali visite guidate rivolte ai non udenti e non vedenti e un laboratorio per non udenti. Le proposte sono state sviluppate in collaborazione con IRIFOR del Trentino e l'associazione AbC Onlus.
Storia ed evoluzione della vita per sordi - con la presenza di un interprete LIS (lingua italiana dei segni).
Costo del biglietto: biglietto d'ingresso, per informazioni 0461 228502
Prenotazione: obbligatoria, telefono prenotazioni: 0461 228502
organizzazione: Muse Museo delle scienze