Workshop di Museografia e Restauro

Convegno

L’Associazione Culturale Ricerche Fortificazioni Altomedievali Sezione Trentino, di concerto con la Facoltà di Architettura, Urbanistica e Ambiente del Politecnico di Milano, con l’Istituto Universitario di Venezia, Facoltà di Architettura e l’Istituto Italiano dei Castelli Sezione Trentino, istituiscono la prima edizione del Seminario di Museografia e Restauro dei Monumenti “Castello di Monreale-Königsberg”

Obiettivi del seminario:
Il workshop, che ha per oggetto una serie di interventi progettuali legati alle nuove forme di valorizzazione dinamica dei Beni Culturali, si propone come obiettivo una riflessione teorica sul rapporto formale tra preesistenza storica, realtà produttiva e strutture museali.
Il Castello di Monreale-Königsberg (XII- XVI sec.), sede della prima edizione del workshop, è anche oggetto delle esercitazioni progettuali legate a tre aspetti riguardanti il restauro architettonico, la sua organizzazione museografica e lo sviluppo dell’attività produttiva a carattere enologico.
Il castello situato in posizione strategica rispetto alla Valle dell’Adige, costituisce - assieme alle sue pertinenze coltivate a vitigno - lo sfondo ideale per un confronto tra le discipline progettuali del restauro e della museografia, nel comune obiettivo di affrontare una tutela dei beni culturali, basata su interventi dinamici e sostenibili e non sul vincolo tout court.
Intervento di restauro sulla struttura antica, quindi, in contemporanea con un programma di valorizzazione museografica orientato sia sugli spazi interni, sia sulle pertinenze produttive.
Il seminario che si svolgerà tra il 30 Giugno ed il 4 Luglio 2004, negli spazi del Castello di Monreale-Königsberg sarà articolato in un workshop progettuale e in una serie di lezioni-dibattito.
I temi e le aree di progetto sono i seguenti:
• Restauro architettonico
Progetto di restauro del fronte d’ingresso al castello, comprendente il rivellino difensivo della seconda cinta muraria con relativo spazio ipogeo, la doppia torre d’accesso ed un nuovo sistema di distribuzione verticale esterna.
Restauro e restituzione funzionale del mastio.
• Museografia
Allestimento museografico inerente la narrazione storico architettonica del manufatto, da realizzarsi come mostra permanente all’interno delle sale del castello.
Progetto per un piccolo padiglione espositivo reversibile per eventi temporanei, in corrispondenza del piazzale d’accesso al castello.
Progetto di padiglione ipogeo, finalizzato ad ospitare eventi legati alla promozione del vino e dei vigneti del castello, da realizzarsi a valle delle coltivazioni, sul fronte verso l’Adige.

Partecipazione
La partecipazione al seminario è aperta agli studenti del quarto e quinto anno di tutte le Facoltà di Architettura e Disegno Industriale Italiane, nonché del primo e secondo anno delle lauree specialistiche, degli Stati dell’UE e degli USA, ai dottorandi delle medesime facoltà, agli studenti delle scuole professionali di Interiors Design, ed ai giovani architetti di età non superiore ai 30 anni (fa fede la data annuale d’inizio del Seminario),
E’ aperta inoltre agli studenti del quarto anno (vecchio ordinamento) e del primo e secondo anno delle Lauree Specialistiche delle Facoltà di Lettere con indirizzo in Conservazione dei Beni Archeologici e del Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali.
E’ poi prevista la possibilità per tutti gli interessati alle tematiche trattate di prendere parte soltanto alle conferenze serali.
Termine iscrizioni e versamento quota di partecipazione 25 Giugno 2004, salvo esaurimento posti a disposizione.
Al termine dei lavori verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Mercoledì 30 Giugno
• 9.00 Ritrovo presso il Castello di Monreale-Königsberg. Visita al castello e pertinenze. Analisi delle aree e dei temi di progetto. Formazione gruppi di lavoro e prima discussione di concept.
• 12.00 Inizio full time workshop
• 19.00 Incontri di architettura: conferenze sui temi della museografia e del restauro
Intervengono:
Paolo Faccio, docente presso il Laboratorio di Restauro Architettonico “I” – IUAV Venezia
Edoardo Danzi, docente presso il Laboratorio di Restauro Architettonico “G” – IUAV Venezia
Giorgia Gentilini, architetto, collaboratore alla didattica Laboratorio di Restauro Architettonico “G”
Gian Pietro Brogiolo, professore ordinario di Archeologia Medievale di Padova
Angiola Leva, architetto

Giovedì 1 Luglio
• 9.00 Full time workshop
• 19.00 Incontri di architettura: conferenze sui temi della museografia e del restauro
Intervengono:
Ernesto D’Alfonso, coordinatore Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana Politecnico di Milano
Pier Federico Caliari, docente di Museografia Politecnico di Milano

Venerdì 2 Luglio
• 9.00 Full time workshop
Incontri di architettura: Intervento di Massimo Iarussi, Architetto esperto in illuminotecnica, libero professionista, Firenze
• 19.00 Incontri di architettura: conferenze sui temi della museografia e del restauro
Intervengono:
Luca Basso Peressut, professore ordinario di Museografia, Politecnico di Milano
Mario Piana, professore associato di Restauro Architettonico
Arrigo Rudi, professore ordinario presso la Facoltà di Architettura di Venezia

Sabato 3 Luglio
• 9.00 Full time workshop

Domenica 4 Luglio
• 9.00-15.00 Allestimento mostra dei lavori all’interno del castello
• 17.00 Presentazione dei lavori e consegna degli attestati di partecipazione e di merito

Organizzazione
RFA Ricerche Fortificazioni Altomedievali
Sezione Trentino

Istituto Italiano dei Castelli
Sezione Trentino

Politecnico di Milano
Facoltà di Architettura Urbanistica e Ambiente
Corso di Museografia
Sede di Milano Leonardo
Sede di Mantova

IUAV Istituto Universitario di Architettura di Venezia
Facoltà di Architettura
Laboratorio di Restauro Architettonico “D” e “G”

Comitato Organizzatore:
Luca Basso Peressut, Mario Piana, PierFederico Caliari, Edoardo Danzi, Giorgia Gentilini, Paolo Agostini, Carola Gentilini, Filippo Fantini, Daniela Coi

Coordinamento Scientifico:
Pier Federico Caliari , Edoardo Danzi, Giorgia Gentilini


organizzazione: Associazione Culturale Ricerche Fortificazioni Altomedievali Sezione Trentino

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Feb 25 2025 21:15:13
Script start
Timing: Feb 25 2025 21:15:13
Module start 'layout'
Timing: Feb 25 2025 21:15:13
Module start 'content'
Timing: Feb 25 2025 21:15:14
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 21:15:14
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 21:15:14
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 21:15:14
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 21:15:14
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 25 2025 21:15:14
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 25 2025 21:15:14
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Feb 25 2025 21:15:14
Script end

Main resources:

Total runtime0.8279 sec
Peak memory usage28,160.0000 KB
Database Queries108

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0546 4,815.91411,693.6641
Module start 'layout' 0.05460.0256 6,509.5781678.8438
Module start 'content' 0.08020.7104 7,188.421917,999.9844
Module end 'content' 0.79060.0371 25,188.40631,373.4219
Script end 0.8277  26,561.8281 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.03243.9088350.0009
Check MTime0.00560.6733350.0002
PostgreSQL Cluster
DB queries0.01822.196980.0023
Postgresql Total
Database connection0.00500.607710.0050
Postgresql queries0.555367.07761080.0051
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00030.039710.0003
TS translator
TS init0.01091.320280.0014
TS cache load0.00750.902880.0009
TS context load0.00560.678580.0007
Template Total0.668180.730.2227
Template load0.137716.635330.0459
String conversion in template resource0.00070.0834250.0000
Template parser: create text elements0.01401.6955250.0006
Template parser: remove whitespace0.00250.3002250.0001
Template parser: construct tree0.07979.6274250.0032
Template load and register function0.01101.325490.0012
Template processing0.530364.056530.1768
states
state_id_array0.00310.376930.0010
state_identifier_array0.00360.430940.0009
Override
Cache load0.08269.98081050.0008
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00810.981110.0081
Fetch class attribute name0.01341.6239100.0013
XML
Image XML parsing0.00020.027010.0002
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00020.0181100.0000
General
String conversion0.00020.0288310.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/event.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
4content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tplEdit templateOverride template
2content/view/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/view/embed.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
14content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
10content/datatype/view/ezxmltags/strong.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/strong.tplEdit templateOverride template
15content/datatype/view/ezxmltags/line.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltags/line.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezemail.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezemail.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezurl.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezurl.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 67
 Number of unique templates used: 25

Time used to render debug report: 0.0008 secs

DEV 192.168.105.41