XVII Rassegna Paolo Pavanello - Giovani Cantautori Italiani

Musica

Dopo il successo delle sedici edizioni precedenti, la Rassegna "Paolo Pavanello-Giovani Cantautori Italiani ", divenuta nel corso delle sue edizioni, da provinciale, regionale, triveneta a nazionale, è giunta quest'anno alla sua XVII edizione.
La Rassegna, - che si colloca nell’ambito del progetto di formazione del pubblico del Centro Servizi Culturali S. Chiara, unica nel suo genere in Italia - vuole ricordare Paolo Pavanello, un giovane cantautore trentino tragicamente scomparso, offrendo ai giovani cantautori le opportunità che Paolo non ha avuto.
Si svolgerà venerdì 30 maggio presso il Teatro Sociale di Trento ad ore 20.30, con la partecipazione di otto cantautori selezionati da una commissione.
La Commissione di selezione è formata da Renzo Francescotti (Presidente della Rassegna) Giancarlo Onorato (direttore artistico), Massimo Poggini (caporedattore musicale della rivista Max), Giuseppe Calliari (critico musicale), Antonio Floris (cantautore), Roberto Di Marino (compositore).
La manifestazione è organizzata dalla Pro Cultura, dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e dall’ etichetta discografica Lilium Produzioni.
A tutti i cantautori selezionati sarà attribuito un rimborso spese di € 250 e la targa personalizzata della rassegna, offerta dalla Pro Cultura di Trento. Il cantautore ritenuto più originale sarà attribuito il trofeo "Pavanello", creazione artistica di “Mastro 7”.
Il vincitore del Trofeo Pavanello avrà in premio la possibilità di realizzare un CD, composto di 4 brani, con la produzione artistica di Giancarlo Onorato per la Lilium Produzioni.
Una targa speciale sarà assegnata alla migliore esibizione dal vivo. Il cantante vincitore di questo premio aprirà il concerto di uno degli artisti in cartellone nella Stagione Musica d’Autore 2003-2004 del Centro Servizi Culturali S. Chiara.

F I N A L I S T I
1 PIERFRANCESCO ADDUCE & GUIGNOL (MILANO) “Una volta di più” e “L’ultima canzone”
2 FRANCESCO DAL CORSO & TRE VERTICALE (TRENTO) “Così è se ti pare” e “La solita linea”
3 ALBERTO MANCINELLI (PADOVA) “Invisibile” e “Mutazione”
4 SILVIA PEDROTTI & FF.OO. - LE FORZE DELL’ORDINE (TRENTO) “11 Settembre - Settembre nero” e “Disagio”
5 SARA PICONE (TRENTO) “Scrivi” e “In punta di piedi”
6 FRANCESCO RIVA (MILANO) “Laura” e “Ricordi?”
7 GIORGIO TENNERIELLO & NADIR (MILANO) “Rimedio” e “Demoni e bugie”
8 ELISA ZINNAMOSCA (VERONA) “In bilico” e “Pensieri d’acqua”
Ospiti in Concerto AVION TRAVEL

AVION TRAVEL
La prima formazione del gruppo di Caserta risale al 1980. Dopo un esordio decisamente rock e un passaggio attraverso il pop nella seconda metà degli anni ottanta (il gruppo vince la sezione rock del Festival di Sanremo 1987), la Piccola Orchestra approda allo stile “Avion Travel” con l’album "Bellosguardo", pubblicato nel 1992. Questo disco, per la sua specificità e per la sua concentrata bellezza, rappresenta di fatto il manifesto musicale della Piccola Orchestra e segna l'inizio dell’attuale avventura musicale dei sei musicisti. Avventura che il gruppo condivide con nuovi compagni di viaggio quali Lilli Greco, (già collaboratore artistico di Paolo Conte, Francesco De Gregori, Antonello Venditti e Gianni Morandi) maestro di impegno creativo che aiuta e sprona il gruppo sia a confrontarsi con territori dello spettacolo limitrofi come il cinema e lo spettacolo sia a potenziarne le attitudini concertistiche.
Nel 1993 arriva, a seguito dell'incontro con Caterina Caselli e del contratto con la Sugar, l’album "Opplà", un tassello decisivo nel raffinato mosaico musicale degli Avion Travel, che coglie un grande consenso di critica. Nell’ottobre del 1995 pubblicano l’album "Finalmente Fiori" che si rivela la naturale conclusione di un trittico musicale (insieme a "Bellosguardo" e "Opplà"). L’album consacra una realtà artistica della Piccola Orchestra e viene definito dalla critica: “59 minuti di magia sonora”.

Informazioni sulla prevendita

prevendite presso:
- la cassa del Teatro Sociale da un'ora prima del concerto
e inoltre:
- a Trento: Radio Dolomiti, R.T.T.La Radio, Promoevent Service, Radio Italia, Trentino Mese
- a Rovereto: Musica 3000
- a Riva del Garda: Disco Time

L'esigenza di muoversi creativamente li porta alla scoperta di nuovi territori espressivi: nasce così "La guerra vista dalla luna", operina musicale in un atto nella quale viene coinvolto Fabrizio Bentivoglio, che si mostrerà un magnifico compagno di lavoro e di viaggio. "La guerra vista dalla luna" viene rappresentata nel 1996 e viene portata negli anni successivi, con grande successo, in tutti i principali teatri italiani. Nell'estate '97, gli Avion Travel sono in tour in Italia e all'estero, soprattutto in Francia, Portogallo, Lussemburgo, Germania dove la band di Caserta ha ormai numerosi estimatori. Questa fitta attività concertistica (più di 200 concerti in due anni) dà infine origine al loro attesissimo primo album 'live': "Vivo di canzoni". Al Festival di Sanremo del 1998 la Piccola Orchestra presenta nella sezione “Big” la canzone "Dormi e sogna", brano che ha fatto guadagnare agli Avion Travel il prestigioso Premio della Critica e della Giuria di Qualità (presieduta dal compositore inglese Michael Nyman) come migliore musica e migliore arrangiamento. Nel gennaio del 1999 viene pubblicato l’album “Cirano” firmato dal produttore Arto Lindsay, genio brasiliano-newyorkese con all'attivo collaborazioni con David Byrne, Ryuichi Sakamoto, Caetano Veloso e Marisa Monte. Ed è con l’album “Cirano” che, dopo la tournée nei principali teatri e piazze italiane, La Piccola Orchestra Avion Travel sbarca in Europa e si esibisce con numerosi concerti nei teatri in Germania, Austria, Svizzera, Belgio, Olanda e Spagna. Gli Avion Travel si presentano nel 2000 alla 50a edizione del “Festival di Sanremo” e vincono la manifestazione con il brano “Sentimento” aggiudicandosi anche il “Premio Speciale della Critica e della Giuria di Qualità” per le categorie “Migliore Musica” e “Migliore Arrangiamento”. Segue la vittoria Sanremese un trionfale tour italiano e una tournée europea che tocca le principali città della Spagna, Germania e Francia. Nel dicembre 2000 pubblicano l’album “Storie d’amore”: un omaggio alla canzone italiana e più in generale alla musica evergreen degli anni Sessanta. La selezione dei brani, effettuata fra un ampio numero di canzoni, si svolge con la consapevolezza da parte degli Avion Travel di andare alla ricerca di canzoni significative dal punto di vista musicale e che consentano al gruppo di esprimere il loro stile. Presentato a Parigi con uno showcase, esce in Francia nel giugno del 2001, “Selezione 1990-2000” un album che ripercorre gli ultimi dieci anni di carriera artistica degli Avion Travel. Il 4 aprile 2003 esce il nuovo atteso album della Piccola Orchestra Avion Travel che si intitola “Poco mossi gli altri bacini”, frutto della collaborazione della band con il produttore Pasquale Minieri (che ha firmato negli ultimi anni lavori con diversi artisti tra cui Lucio Battisti, Claudio Baglioni e Vinicio Capossela). L’album, che segna un’ulteriore svolta nel percorso musicale della Piccola Orchestra Avion Travel, contiene per la prima volta anche voci femminili: Peppe Servillo duetta con Elisa e Caterina Caselli.
“Piccolo Tormento”, uno dei brani contenuti nel nuovo album, è anche la canzone principale della colonna sonora del film di Mimmo Calopresti “La felicità non costa niente” che ha come protagonista Francesca Neri ed è nelle sale cinematografiche da fine gennaio 2003. Nel film Peppe Servillo ha lavorato anche come attore.


organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Feb 25 2025 18:03:52
Script start
Timing: Feb 25 2025 18:03:53
Module start 'layout'
Timing: Feb 25 2025 18:03:53
Module start 'content'
Timing: Feb 25 2025 18:03:53
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 18:03:53
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 18:03:53
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 18:03:53
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 18:03:53
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 25 2025 18:03:53
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 25 2025 18:03:53
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Feb 25 2025 18:03:53
Script end

Main resources:

Total runtime0.5433 sec
Peak memory usage28,160.0000 KB
Database Queries114

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0401 4,815.82811,693.9688
Module start 'layout' 0.04010.0138 6,509.7969678.9219
Module start 'content' 0.05390.4536 7,188.718817,975.2500
Module end 'content' 0.50750.0357 25,163.96881,374.8906
Script end 0.5431  26,538.8594 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02775.1070350.0008
Check MTime0.00380.6929350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.00931.709580.0012
Postgresql Total
Database connection0.00400.745310.0040
Postgresql queries0.164230.22041140.0014
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00030.063510.0003
TS translator
TS init0.00881.617070.0013
TS cache load0.00621.142270.0009
TS context load0.00460.847270.0007
Template Total0.433779.830.1446
Template load0.126023.190430.0420
String conversion in template resource0.00060.1067240.0000
Template parser: create text elements0.01382.5325240.0006
Template parser: remove whitespace0.00240.4481240.0001
Template parser: construct tree0.078414.4378240.0033
Template load and register function0.01081.987790.0012
Template processing0.307656.622130.1025
states
state_id_array0.00290.537030.0010
state_identifier_array0.00390.713340.0010
Override
Cache load0.071913.2428610.0012
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00380.704710.0038
Fetch class attribute name0.01342.4710130.0010
Fetch class attribute name0.00100.176210.0010
XML
Image XML parsing0.00020.033510.0002
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00020.0283130.0000
General
String conversion0.00020.0411300.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/event.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
4content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tplEdit templateOverride template
2content/view/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/view/embed.tplEdit templateOverride template
4content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
5content/datatype/view/ezxmltags/line.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltags/line.tplEdit templateOverride template
6content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezemail.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezemail.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezurl.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezurl.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 41
 Number of unique templates used: 24

Time used to render debug report: 0.0008 secs

DEV 192.168.105.41