Archivio eventi (2014-2017)
2017
- Il tempo, gli archivi e la cultura. Convegno (Trento, 5-6 giugno 2017) Approfondimento
- Cosa fare intanto? Storia dell'edificio ex Atesina e proposte per il suo riuso. Serata pubblica (31 maggio 2017)
- Imago librorum. Mille anni di forme del libro in Europa. Convegno (Trento, 25-26 maggio 2017) e mostra (Rovereto, 24 maggio-25 giugno 2017)
- Gli archivi per il territorio: la tutela delle foreste e le sistemazioni montane. Incontro (Trento, 18 maggio 2017) Approfondimento
- La presenza del lupo in Trentino: indagine storica, bibliografica e toponomastica. Incontro (Trento, 4 maggio 2017) Approfondimento
- La biblioteca di Antonio Rosmini. Le raccolte di Rovereto e Stresa. II: Le edizioni dei secoli XVIII-XIX a Stresa. Presentazione del libro (Trento, 24 aprile 2017) Approfondimento
- Il giardino di carta. Florilegio da archivi trentini in ricordo di Francesca Cavazzana Romanelli. Mostra (Trento, 20 aprile 2017-10 luglio 2017) Approfondimento
- Tra libri e riviste della Biblioteca di Castel Thun. Tracce di vita nobiliare (Trento, 22-25 aprile 2017)
- A contatto con il libro antico. Lettori e letture in casa Thun (Trento, 22-25 aprile 2017)
- Il pronto soccorso del libro: consigli e consulenze per chi voglia prendersi cura dei propri libri di famiglia (Trento, 22-25 aprile 2017)
- Il laboratorio del libro: manifattura della carta e della carta marmorizzata; gli attrezzi del mestiere (Trento, 22-25 aprile 2017)
- Una nuova acquisizione dell'Archivio Provinciale: il fondo della famiglia d'Anna. Incontro (Trento, 13 aprile 2017) Approfondimento
- Gli archivi d’impresa: dalla famiglia a Prato all'“art bonus”. Conferenza (Trento, 23 marzo 2017)
- La biblioteca di Silvestro Valenti. Tra bibliogra a, irredentismo e storia locale. Incontro (Trento, 23 marzo 2017) Approfondimento
- Nobildonne. Storie Thun al femminile. Incontro (Trento, 8 marzo 2017) Approfondimento
- Giovanni Gozzer a 100 anni dalla nascita: Atti del seminario di studi Trento, 3 dicembre 2015 / a cura di Quinto Antonelli e Roberta G. Arcaini. Presentazione del volume (Trento, 7 marzo 2017) Approfondimento
- Dal dagherrotipo al pixel. Breve storia della fotografia applicata ai beni archivistici e librari. Incontro (Trento, 23 febbraio 2017) Approfondimento
2016
- Il restauro dei codici musicali trentini del Quattrocento. Incontro (Trento, 16 dicembre 2016)
- La parola agli archivi: viaggio tra i documenti dell'Archivio provinciale. Incontro (Trento, 15 dicembre 2016)
- Intorno ai Thun. Archivi di famiglie aristocratiche tra le Alpi e il Po. Seminario di studio (Trento, 13 dicembre 2016) Approfondimento
- Sistemi informativi archivistici locali e nazionali. Lavori in corso ed esperienze a confronto. Convegno (Trento, 30 novembre 2016) Approfondimento
- L'utilizzo delle fonti catastali. Incontro (Trento, 24 novembre 2016)
- Incontro informativo rivolto ai FAS in merito a manuale di gestione, massimario di scarto, direttive archivi e conservazione digitale (Trento, 17 novembre)
- La carta marmorizzata. Un filo di colore tra oriente e occidente. Incontro presso il Laboratorio di restauro (Trento, 10 novembre 2016)
- Ritratto di famiglia. Vita quotidiana, attività pubblica e relazioni sociali nei documenti dell'archivio Consolati. Incontro (Trento, 3 novembre 2016) Approfondimento
- Infanzie di carta. Storie di bambini nei documenti d'archivio. Incontro (Trento, 20 ottobre 2016)
- Incontro informativo sugli adempimenti legati alla conservazione dei documenti digitali (Trento, 11 e 19 ottobre 2016)
- A scuola di tedesco. Censimento sistematico della manualistica per l’insegnamento e l’apprendimento del tedesco nelle biblioteche trentine (1511-1924). Presentazione del volume (Trento, 6 ottobre 2016) Approfondimento
- La Biblioteca del Centro Studi per la Val di Sole. Il luogo della storia e della memoria. Presentazione degli interventi di riordino e catalogazione (Terzolas, 30 settembre 2016)
- A 100 anni: Silvestro Valenti e la storia del Trentino. Convegno (Terzolas, 24 settembre 2016)
- La mensa del vescovo. Il fondo Mensa vescovile dell'Archivio Diocesano Tridentino. Presentazione dell'inventario (Trento, 21 settembre 2016) Approfondimento
- I nomi locali dei Comuni di Panchià, Tesero, Ziano di Fiemme (Dizionario toponomastico trentino. Ricerca geografica, 16). Presentazione del volume (Tesero, 21 settembre 2016)
- Le funzioni di tutela e le attività di restauro sul patrimonio librario e documentario trentino. Conferenza (Cavalese, 3 agosto 2016) Slides
- Presentazione dell'inventario dell'Archivio Bresadola (Malé, 30 luglio 2016)
- I nomi locali dei Comuni di Panchià, Tesero, Ziano di Fiemme (Dizionario toponomastico trentino. Ricerca geografica, 16). Presentazione del volume (Ziano di Fiemme, 28 luglio 2016) Approfondimento
- Un patrimonio di carta. Documenti di Fiemme tra storia e tutela. Mostra (Cavalese, 24 luglio 2016-17 aprile 2017) Approfondimento
- 1813-1816. Il paese sospeso. La costruzione della Provincia tirolese. Das Land in der Schwebe. Die Konstruktion des Landes Tirol. Convegno (Trento, 9-11 giugno 2016)
- L'identità, gli archivi e la cultura. Convegno (Trento, 26-27 maggio 2016) Approfondimento
- Laboratorio di digitalizzazione. Incontro e visita (Trento, 25 maggio 2016) Approfondimento
- Archivi del costruire. Tutela, conservazione, valorizzazione. Incontro (Trento, 19 maggio 2016) Approfondimento
- Oltre i confini di Trento. L'Archivio Tambosi, tra seta e politica. Presentazione del lavoro di riordino e catalogazione dell’Archivio Tambosi (Trento, 13 maggio 2016)
- Archivi militari tra Ottocento e Novecento. Ricognizioni e acquisizioni. Convegno di studi (Rovereto, 12 maggio 2016) Approfondimento
- Seminario sull’attivazione del servizio di conservazione digitale (Trento, 11 maggio 2016)
- La Montecatini: Archivi, Cultura d'impresa e Memoria. Incontri, dibattiti e filmati (Rovereto, 6 maggio 2016)
- Eventi per la celebrazione dei 170 anni di attività dell'Asilo Infantile "Antonio Rosmini" (Rovereto, 8-9 aprile 2016)
- Incontro informativo su Direttive generali circa l’organizzazione, i criteri generali di ordinamento e inventariazione, la gestione nonché la corretta conservazione degli archivi di competenza della Provincia autonoma di Trento (Trento, 7 aprile 2016)
- I comuni trentini tra Otto e Novecento: dalla tradizione individualistica alle recenti fusioni. Incontro (Trento, 24 marzo 2016) Approfondimento
- L'album musicale di Raimondina Thurn-Hofer e Valsassina 1836-1843. Presentazione del volume (Trento, 18 marzo 2016)
- Uno scrittorio una biblioteca. Presentazione dei volumi "Atti del Convegno di studio dedicato a P. Lino Mocatti" e "Necrologio dei Frati Cappuccini della Provincia Tridentina di Santa Croce" (Trento, 18 marzo 2016)
- L’archivio della ditta Domenico Viesi. L’imprenditorialità trentina tra Otto e Novecento: dai generi alimentari ai paramenti sacri. Incontro presso il Polo culturale diocesano Vigilianum (Trento, 15 marzo 2016)
- Identità locale e lotte nazionali. Incontro-dibattito (Trento, 9 marzo 2016) Approfondimento
- Seminario sulle problematiche della conservazione dei beni archivistici e librari, con visita guidata al Polo culturale Vigilianum ed alla mostra “Custodire per tramandare. Le radici di un territorio nel patrimonio del Vigilianum” (Trento, 17 febbraio 2016)
- Incontro informativo sulla convenzione con l'Istituto Centrale per gli Archivi per il travaso dati dal Sistema informativo degli archivi storici del Trentino-AST al Sistema Archivistico Nazionale-SAN (Trento, 28 gennaio 2016)
- Presentazione del restauro del volume "Della agricoltura di M. Africo Clemente paduano…", in Venetia, appresso Tomaso Baglioni, 1608 (San Michele all'Adige, 16 gennaio 2016) Slides
2015
- Non solo Zelten. Incontro natalizio in Archivio provinciale fra documenti e ricette antiche (Trento, 17 dicembre 2015)
- Giovanni Gozzer a 100 anni dalla nascita (1915-2006). Seminario di studio (Trento, 3 dicembre 2015) Approfondimento
- Archivi d'impresa in Trentino dal basso medioevo all'età contemporanea. Fonti e prospettive di ricerca. Convegno di studi (Trento, 2 dicembre 2015)
- Il notariato nell'arco alpino. Seminario in occasione dell'edizione del volume (Trento, 16 novembre 2015)
- G. Petrella, I libri nella torre. La biblioteca di Castel Thun. Una collezione nobiliare tra XV e XX secolo (con il catalogo del fondo antico). Presentazione del volume (Trento, 13 novembre 2015)
- Dopo Expo. (As)Saggi di storia del cibo in Trentino. L’alimentazione alpina: dal locale al globale, dal tradizionale al tipico. Tavola rotonda (e imbandita) (Trento, 6 novembre 2015) Approfondimento
- Laboratorio di digitalizzazione. Incontro e visita (Trento, 22 ottobre 2015)
- Pronto in tavola! Cibi e alimentazione nei documenti d'archivio. Incontro (Trento, 19 settembre 2015)
- Piné: dalla antica Regola agli usi civici. Mostra documentaria (Baselga di Pinè, 18 settembre-17 ottobre 2015)
Pannelli della mostra
Approfondimento - Gli antichi privilegi del Tesino. Mostra documentaria (14-30 agosto 2015)
Pannelli della mostra
Approfondimento - "Ex ungue leonem". Storia arte e architettura a Castel Caldes. Giornata di studio (Castel Caldes, 8 agosto 2015)
- Gli archivi parrocchiali della Pieve di Rendena. Presentazione dei nuovi inventari degli archivi storici delle Parrocchie di Bocenago, Caderzone, Pelugo, Spiazzo, Strembo (Spiazzo Rendena, 5 agosto 2015)
- Tra storia ed eccellenza. La carta viticola del Trentino (1950–1962). Presentazione dei risultati del progetto (Trento, 29 giugno 2015)
- Scuola di nudo. Giulia Thun alla British Academy di Roma. Mostra (Trento, 20 giugno-01 novembre 2015) Approfondimento
- Datemi una penna. Scritture a mano dopo l'invenzione della stampa. Incontro (Trento, 18 giugno 2015) Approfondimento
- La sanità negli anni della Grande Guerra. Mostra itinerante (Trento e Provincia, 8 giugno-settembre 2015)
- Laboratorio di restauro. Incontro e visita (4 giugno 2015)
- L'oblio, gli archivi e la cultura. Incontro (Rovereto, 13-14 aprile 2015)
- Resurrexi. Musica e liturgia del tempo pasquale. Testimonianze della Biblioteca musicale Laurence Feininger. Mostra (Trento, 12 aprile–24 maggio)
- Storie lungo un secolo. Vicende, racconti e archivi di due guerre mondiali. Incontri (Rovereto, 9-30 aprile 2015)
- Dizionario toponomastico antico. Incontro (Trento, 3 aprile 2015)
- Conservare è cosa gentile e pietosa. Don Vincenzo Casagrande, un protagonista della tutela dei monumenti in Trentino del primo Novecento. Convegno (Cembra, 4 marzo 2015) Approfondimento
- Alpen unter Strom - L'energia delle Alpi. Energia elettrica e ferrovie in Trentino fra Otto e Novecento. Mostra ARGE ALP (Trento, 20 febbraio-20 marzo 2015) Approfondimento
2014
- Conservare. Perchè? Ragioni e logica della tutela e valorizzazione dei beni librari e archivistici. Convegno (Rovereto, 7 novembre 2014) e laboratori (Rovereto, novembre-dicembre 2014) Pannelli della mostra
- Storie. Riviste: risorse online per la storia del Trentino (Trento, 1 dicembre 2014)
- Gli archivi di architettura contemporanea. Nuove politiche e strategie fra tutela, valorizzazione e ricerca (Rovereto, 24 ottobre 2014)
- Digital Approaches to Cartographic Heritage. 9th International Workshop (Budapest, 4-5 settembre 2014)
- Trentino in posa. Fotografie di Giovanni Pedrotti alla vigilia della Grande Guerra. Mostra (Trento, 4 luglio-12 ottobre 2014)
- L’archivio Negrelli della Biblioteca intercomunale di Primiero (Fiera di Primiero, 9 giugno 2014)
- IV giornata nazionale degli archivi di architettura (Rovereto, 17 maggio 2014)
- Il sistema informativo AST (Archivi storici del Trentino). Modalità di ricerca. Conferenza (Trento, 4 aprile 2014)
- I Dizionari di Toponomastica. Una mappa del Territorio. Pomeriggio culturale di Judicaria (Tione di Trento, 8 maggio 2014)
- L'archivio digitale tra accesso e conservazione (Trento, 11-12 marzo 2014)
- Epistolari Zandonai - Ultimo atto: i carteggi entrano in rete (Rovereto, 7 marzo 2014)