Castel Noarna
Noto dal 1189, entra dal XIII secolo sotto il controllo dei Castelbarco e dal 1456 dei Lodron che avviarono nuove opere volte al rinnovo delle difese della fortificazione.
Noto dal 1189, entra dal XIII secolo sotto il controllo dei Castelbarco e dal 1456 dei Lodron che avviarono nuove opere volte al rinnovo delle difese della fortificazione. Castel Nuovo fu tristemente famoso quale luogo delle detenzioni e delle torture conseguenti ai processi per stregoneria, protrattisi fino al 1717. Dagli inizi del XVIII secolo Castel Noarna rimase disabitato; i Lodron preferirono risiedere nel palazzo di Nogaredo ed adibire il castello a dimora dei contadini che lavoravano i loro fondi. Oggi è proprietà privata; si conserva in ottimo stato ed è visitabile.