Castello di Nanno
La prima attestazione del castello risale al XIII secolo, nei secoli oggetto di numerosi contrasti per il suo possesso, attualmente è di proprietà privata.

La prima attestazione del castello risale al XIII secolo. Il castello sorge sulla sommità di un’altura, sulla sponda sinistra del torrente Tresenga, al cospetto dell’omonimo abitato. Oggetto di forti contrasti durante il XIII e XIV secolo che ebbero come protagonisti i signori di Thun, il principato vescovile di Trento e la contea del Tirolo. Nel 1523, la proprietà passò ai Madruzzo che rielaborarono la fortificazione medievale per trasformarla in un’elegante residenza rinascimentale destinata alla villeggiatura estiva, cancellando quasi totalmente la struttura più antica. Attualmente il castello è di proprietà privata.