Werk Colle delle Benne Forte San Biagio
Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico, si trova a circa 2 km dal centro di Levico Terme. Chiamato anche Forte di San Biagio, fu costruito dagli austroungarici tra il 1880 e il 1882

Chiuso dal 7 gennaio al 25 marzo 2016
Assieme al forte Tenna, situato di fronte, chiudeva a tenaglia la Valsugana all’altezza di Levico. I due forti compongono lo sbarramento di Tenna, concepito come avamposto della fortezza di Trento, già dotata di una cintura difensiva con Forte Cimirlo e Forte Roncogno da un lato ed il complesso di Civezzano dall’altro.
Chiamato anche forte San Biagio, il forte Colle delle Benne si trova a 660 metri di quota, in cima all'omonimo colle che domina il lago di Levico.
Prezzi dal 4 aprile al 31 maggio:
ingresso intero € 4,00
ingresso ridotto* € 2,00
ingresso con visita guidata € 8,00
ingresso ridotto con visita guidata* € 4,00
*6-14 anni, over 65, residenti a Levico Terme e scolaresche