Casa Balduini
Affacciata su una delle piazze più belle d’Europa, Casa Balduini in piazza Duomo, a Trento, racchiude in sé secoli di storia
Affacciata su una delle piazze più belle d’Europa, Casa Balduini in piazza Duomo, a Trento, racchiude in sé secoli di storia. Dell’età romana di Trento ci parlano gli scavi archeologici realizzati in occasione dei restauri dell’edificio, che hanno riportato alla luce importanti testimonianze.
Gli affreschi della facciata, intervallati dalle belle finestre ogivali tardogotiche, riecheggiano soluzioni artistiche affini a quelle volute per il Castello del Buonconsiglio dal principe vescovo Giovanni Hinderbach, che con la famiglia Balduini ebbe buoni rapporti. All’interno sono stati rinvenuti brani d’affresco riconducibili a tre diversi momenti.
Al secondo piano le fantasie gotiche rivivono nei riquadri polilobati che decorano, quasi come una stoffa preziosa, buona parte di una parete: in essi si susseguono creature favolose prese in prestito dai bestiari medievali.
Nella stanza attigua, un drappeggio dipinto a bande verticali colorate, simile a quello di palazzo Mirana in via Malpaga e di Torre dell’Aquila, è completato da una grottesca squisitamente rinascimentale.
Sulla parete vicina, una Madonna col Bambino cronologicamente più avanzata lascia intuire un nuovo capitolo della storia pluricentenaria di Casa Balduini.