Antichi popoli delle Alpi

- ISBN: 978-88-7702-363-6
-
2014
Provincia autonoma di Trento - Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici
- Autore / Curatore: Rosa Roncador e Franco Nicolis
- € Distribuzione a fini istituzionali
- Ufficio beni archeologici
Sviluppi culturali durante l'età del ferro nei territori alpini centro-orientali.
Atti della giornata di studi internazionale: 1 maggio 2010 - Sanzeno - Trento.
Il territorio trentino è stato sin da epoche remotissime luogo d’incontro e di confronto tra i popoli. Costituisce, infatti, fin dall’antichità un passaggio naturale che collega il mondo mediterraneo all’Europa transalpina.
Questo volume costituisce un importante risultato dell’azione di tutela, conoscenza, valorizzazione e promozione del patrimonio archeologico non solo provinciale ma più in generale alpino.
Per richiedere informazioni relativamente alla distribuzione rivolgersi a:
Soprintendenza per i beni culturali - Ufficio Beni archeologici
Via Mantova, 67
Tel. 0461/492161
uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
La pubblicazione è disponibile presso le strutture della Soprintendenza per i beni culturali - Ufficio Beni archeologici:
S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Trento, piazza Cesare Battisti
Museo Retico - Centro per l'archeologia e la storia antica della Val di Non
Sanzeno, via Rezia 87
Museo delle Palafitte di Fiavé
Fiavé, via 3 Novembre 53