Società di Studi Trentini di Scienze Storiche

La Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, fondata nel 1919, riunisce gli storici e gli storici dell’arte che si occupano del territorio trentino e regionale.
È un’associazione culturale di promozione sociale legalmente riconosciuta che, come recita l’art. 1 del suo statuto, ha lo scopo di promuovere gli studi storici in generale e in particolare quelli che illustrano la regione, attraverso la pubblicazione delle riviste semestrali "Studi Trentini. Storia" e "Studi Trentini. Arte", l’edizione di altre pubblicazioni, l’organizzazione di convegni, congressi, conferenze e di altre eventuali iniziative, anche in collaborazione con altri enti e associazioni aventi le medesime finalità.
Conta attualmente 260 soci.
Direzione
Presidente: Marcello Bonazza
Vicepresidente: Mirko Saltori
Segretario: Stefania Franzoi
Tesoriere: Cinzia Lorandini
Direttore della Rivista "Studi Trentini. Storia": Emanuele Curzel
Direttore della Rivista "Studi Trentini. Arte": Luca Gabrielli
Responsabile del sito: Silvano Groff
Consiglieri: Quinto Antonelli, Antonio Carlini, Franco Cagol, Lia Camerlengo, Ugo Pistoia, Armando Tomasi
Revisori dei conti: Andrea Bonoldi, Marina Garbellotti, Katia Pizzini