La chiesa di San Silvestro nel Lomaso

Un'opportunità unica per incontrare questo luogo e i ricercatori impegnati negli scavi 

Da tre settimane archeologi e ricercatori, già negli anni scorsi impegnati nel sito di monte san Martino nel Lomaso, stanno indagando presso la chiesa di San Silvestro, su un ampio terrazzo tra le campagne al piede del monte. Ad alternarsi sul posto una decina di studenti e di ricercatori provenienti dalle Università tedesche di Friburgo, Berlino, Jena e Bamberga coinvolti dalla Commissione archeologica della Bayerische Akademie der Wissenschaften (l'Accademia Bavarese delle scienze), il prestigioso Ente di ricerca partecipe con la Soprintendenza per i beni culturali e il Comune di Comano Terme di un pluriennale progetto di ricerca storico-archeologica con tema il tardo antico e l'altomedioevo di questo territorio.

Nei prossimi due fine settimana – venerdì 2 settembre e venerdì 9 settembre alle ore 17 - è organizzato un momento di informazione pubblica, condiviso con la comunità e la popolazione e i loro ospiti. Gli archeologi presenteranno sul posto i primi dati del loro lavoro e si aggiungerà l'apertura straordinaria della chiesa di San Silvestro, ricostruita nel 1498 e decorata nei primi anni del Cinquecento mentre sulle pareti esterne si vedono, reimpiegati come pietre da costruzione, vari frammenti scultorei di un edificio forse precedente, in uso nel IX secolo. Si tratta di un'opportunità unica per incontrare questo luogo ed i ricercatori impegnati negli scavi e conoscere la storia e le origini di questo particolare luogo.

La chiesa di San Silvestro, isolata sulle terre coltivate che fiancheggiano la strada che da Vigo Lomaso sale verso Castel Spine e Lundo, esiste documentata non prima del Trecento e deve la sua forma di semplice e quasi anonimo edificio a capanna a lavori della fine del Quattrocento, ultimati e datati in epigrafe sull'architrave che protegge il varco del portale d'ingresso.

Non sempre così però è stato; la zona in cui la chiesa si trova – oggi interamente disabitata e priva di edifici – un tempo è stata luogo di un rilevante nucleo rurale di natura e conduzione padronale, da cui l'origine dell’edificio di culto stesso posto nell'ambito della proprietà, secondo schemi molto praticati dal mondo tardo antico, all'alba dei primi fenomeni e delle prime forme di cristianizzazione delle regioni rurali, sull'onda di iniziative personali di aristocrazie fondiarie e di vescovi cittadini, che assieme creano i presupposti di quello che nei secoli successivi sarà la rete diocesana di cura d’anima.

Tutto questo come premessa al medioevo, che trova centro e propulsione ordinaria di culto e assistenza spirituale nella pieve di San Lorenzo, eretta tra seconda metà del XII secolo e i primi decenni del Duecento a poche centinaia di metri in linea d'aria dalla zona di San Silvestro, tra il fondovalle e il pendio con uno straordinario programma d'insieme composto di un'ampia chiesa a tre navate, di uno straordinario battistero poligonale (un unicum per l’intera regione centro alpina) e di una domus d'abitazione riservata a presbiteri e chierici, che in questo stesso periodo qui vivono in comunità governati da un arciprete e incaricati di assistere le molte, piccole comunità che già in questo periodo compongono il vasto distretto parrocchiale del Lomaso, con le tante cappelle e oratori funzionati dall'altomedioevo.

Tempo di origine probabile anche della chiesa di San Silvestro, modificata e ampliata nel corso di tanti secoli di vita e ancora nella metà del Novecento, con alcune radicali interventi sugli assetti interni e sopratutto esterni. Parte, la seconda dove – tra ampie distruzioni del passato – stanno emergendo le sopravvivenze di apparati scultorei di arredo liturgico demolito e quindi disperso sui piani attorno alla chiesa. Precedenti sono i resti di alcune tombe a cassa, di significato e prestigio con riferimento alla memoria di chi qui è stato sepolto dentro spazi e sedimi già chiusi e protetti da strutture murarie, forse di fabbricati e opere edilizie di età romana e tardoromana.

Dati preliminari della ricerca che – raccogliendo le istanze della popolazione - si è ritenuto importante condividere, presentandoli direttamente sul posto assieme al lavoro di scavo archeologico in corso, che proseguirà nelle prossime due settimane. In via eccezionale sarà anche aperta la chiesa di San Silvestro, solitamente chiusa. Un'iniziativa possibile per la liberalità accordata all'accesso dalla Parrocchia di San Lorenzo con il parroco don Fortunato e il supporto accordato al’iniziativa dal Comune di Comano Terme, dalla Soprintendenza per i beni culturali e dall'Ufficio beni archeologici – che a fine luglio hanno provveduto ad allestire il cantiere che ha accolto la ricerca – e di tutti gli operatori che in questo momento qui stanno lavorando. Tutto questo dentro la cornice delle attività e delle iniziative di comunicazione partecipata previste dagli accordi stabiliti da una convenzione che stabilisce e sostiene questa ricerca internazionale, rinnovata nella primavera scorsa tra la Provincia autonoma di Trento - con l'Assessore alla Cultura Tiziano Mellarini e il Dirigente Franco Marzatico, dal Comune di Comano con il Sindaco Fabio Zambotti.

Con un particolare e appropriato titolo - “A San Silvestro d'estate” - ingresso e visita sono liberi e aperti alla partecipazione di tutti gli interessati. A promuovere sono la Biblioteca di Valle delle Giudicarie esteriori e l'Ecomuseo della Judicaria, la Soprintendenza per i beni culturali e la Commissione archeologica della Bayerische Akademie. La guida alla chiesa è curata da Gabriella Maines. 

per approfondire

Enrico Cavada - Soprintendenza per i beni culturali

31/08/2016

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Feb 25 2025 12:22:29
Script start
Timing: Feb 25 2025 12:22:29
Module start 'layout'
Timing: Feb 25 2025 12:22:29
Module start 'content'
Error: eZTemplate @ extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/gallery.tpl:17[2] Feb 25 2025 12:22:30
Unknown template variable 'title' in namespace ''
Timing: Feb 25 2025 12:22:31
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 12:22:31
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 12:22:31
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 12:22:31
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 25 2025 12:22:31
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 25 2025 12:22:31
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 25 2025 12:22:31
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Feb 25 2025 12:22:31
Script end

Main resources:

Total runtime1.2809 sec
Peak memory usage30,720.0000 KB
Database Queries304

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0404 4,815.86721,693.8672
Module start 'layout' 0.04050.0142 6,509.7344678.8594
Module start 'content' 0.05471.1708 7,188.593820,249.4766
Module end 'content' 1.22550.0553 27,438.07031,620.6094
Script end 1.2808  29,058.6797 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02922.2759360.0008
Check MTime0.00390.3075360.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.128110.0028890.0014
Postgresql Total
Database connection0.00410.317610.0041
Postgresql queries1.049581.93273040.0035
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00030.025310.0003
TS translator
TS init0.01040.812380.0013
TS cache load0.00770.599680.0010
TS context load0.00590.464380.0007
Template Total1.156590.330.3855
Template load0.135010.538630.0450
String conversion in template resource0.00070.0537260.0000
Template parser: create text elements0.01601.2495260.0006
Template parser: remove whitespace0.00280.2198260.0001
Template parser: construct tree0.09357.3012260.0036
Template load and register function0.01230.9617100.0012
Template processing1.021479.739130.3405
states
state_id_array0.01220.951350.0024
state_identifier_array0.00570.447360.0010
Override
Cache load0.08796.8656530.0017
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00430.333590.0005
Fetch class attribute name0.00610.4790150.0004
XML
Image XML parsing0.140210.945390.0156
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00020.0130160.0000
General
String conversion0.00020.0167280.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js
extension/ezjscore/design/standard/javascript/jquery-1.10.2.min.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/blueimp/jquery.blueimp-gallery.min.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/article.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/article.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
6content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
1atoms/image.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezimage.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezimage.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezxmltags/emphasize.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/emphasize.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltags/embed.tplembed/file.tplextension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/override/templates/embed/file.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1atoms/gallery.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/gallery.tplEdit templateOverride template
1node/view/listitem.tpllistitem/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/listitem/event.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
2node/view/line.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/node/view/line.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 37
 Number of unique templates used: 26

Time used to render debug report: 0.0008 secs

DEV 192.168.105.41