Voci nella tempesta

Sarà lo spettacolo vincitore dell'edizione 2014 del Premio “nuova_scena.tn” a chiudere martedì 26 e mercoledì 27 maggio al Teatro “Cuminetti” di Trento la Stagione di Prosa 2014/2015 del Centro Servizi Culturali S. Chiara. 

Teatro
[ www.spazio14.it]

Benvenuti a Teatro
Stagione Tendenze Prosa

Compagnia Teatrincorso/Spazio 14
Voci nella tempesta
Regia e drammaturgia: Elena R. Marino
Con: Silvia Furlan, Silvia Libardi, Chiara Superbi
Tecnico luci/audio: Giovanni Paternoster
Organizzazione: Candida Maria Mati
Si ringrazia la Fondazione Museo Storico del Trentino per le consulenze storiche
Vincitore del premio Nuova Scena.tn 2014

È la rilettura da un punto di vista femminile di un episodio della prima guerra mondiale: l'esodo forzato dei trentini in Boemia, all'entrata in guerra dell'Italia nel 1915. Vincitore dell'edizione 2014 del Premio “Nuova_scena.tn”, è uno spettacolo interamente declinato al femminile che vede in scena tre attrici della Compagnia trentina “Teatrincorso – Spazio 14”.
«È un episodio – spiega la regista Elena Marino – altamente significativo che prefigura non solo l'idea dei lager della Seconda Guerra Mondiale, ma anche l'attuale situazione di esilio vissuta da intere popolazioni e i centri di raccolta profughi, vissuti come barriera e terra di nessuno in cui ammassare gente costretta ad abbandonare - per una guerra economica serpeggiante e mondiale - le proprie case e le proprie terre.»
Le tre donne sulle quali il racconto getta la luce hanno in comune la forza, il coraggio e lo spirito battagliero. Ma in qualche caso riescono anche a prendere parte con allegria al loro personale conflitto, tentando di vincerlo.

«VOCI NELLA TEMPESTA» ha per protagoniste tre donne, tre destini che si intrecciano sullo sfondo di una Grande Guerra. Una visione inedita, dal punto di vista femminile, degli sconvolgimenti che hanno investito l’Europa di cento anni fa, ma che ancora adesso diramano le loro conseguenze, richiedono la nostra interpretazione e coscienza. «Il nostro progetto – spiega Elena Marino, drammaturga e regista dello spettacolo – nasce da una rilettura, da un punto di vista femminile, di un particolare episodio della prima guerra mondiale: l'esodo forzato dei Trentini in Austria all'entrata in guerra dell'Italia nel 1915. È un episodio, ma è altamente significativo e prefigura non solo l'idea dei lager della Seconda Guerra Mondiale, ma anche l'attuale situazione di esilio vissuta da intere popolazioni, e i centri di raccolta profughi, vissuti come barriera e terra di nessuno in cui ammassare gente costretta ad abbandonare, per una guerra economica serpeggiante e mondiale, le proprie case e le proprie terre.»

Tre personaggi femminili per raccontare tre storie che delineano un affresco di situazioni, incontri, relazioni: non hanno tempo di piangersi addosso, questi tre donne, ma mettono in campo una forza, un coraggio e uno spirito battagliero che le rende esemplari. La vitalità che le rende ‘soldati’ a difesa della famiglia e della civiltà; l’umorismo con il quale riescono nonostante tutti gli stenti e le difficoltà o umiliazioni a sopravvivere; la fede che le accompagna.

«Questi aspetti – afferma la regista – colti nei diari che ci sono giunti attraverso il tempo,ci ha permesso di ricostruire dei personaggi vivi, contemporanei, capaci di parlarci dal cuore ancora oggi, e forse a ragione proprio oggi, nel momento storico confuso e bellicoso nel quale stiamo vivendo, in questa invisibile Guerra Mondiale per la quale occorre ampliare il nostro sguardo, per conoscere i veri fronti del conflitto.»

Non è certo casuale che «VOCI NELLA TEMPESTA» sia stato inserito in calendario all'indomani del 24 maggio: lo spettacolo racconta, infatti, il dramma vissuto dai trentini, italiani di lingua ma sudditi di Francesco Giuseppe, all’entrata in guerra dell’Italia contro l’Austria, un evento vissuto dalle popolazioni trentine come un tradimento: esattamente un secolo fa. Racconta l’essere profughi, ma anche una profonda crisi d’identità, che può far riflettere sulle attuali dinamiche politiche europee e mondiali.

«Le voci femminili – scrive ancora Elena Marino – hanno il privilegio di una visione obliqua sulla storia e sulla guerra: non dal centro delle trincee, ma dai lati della vita civile, delle famiglie, dell’impatto della guerra sulle città e sulle campagne, sulle abitudini di vita, sull’etica, sulla prossima costituzione di una società che riprenda il cammino dalle macerie.»

Questo particolare episodio, poco conosciuto, della prima guerra mondiale, può però permette risonanze e riflessioni più ampie, incredibilmente attuali, sull’identità dei popoli e sugli esodi che segnano la nostra contemporaneità, sull’accoglienza dei profughi, sul sentirsi profughi, sul coraggio e la resistenza che le popolazioni possono mettere in atto per contrastare il macello concreto, ma anche etico e sociale, che ogni guerra genera.

Le tre protagoniste delle vicende narrate sono interpretate da Silvia Furlan, Silvia Libardi e Chiara Superbi. Il disegno delle luci è curato da Marco Bonomi e Giovanni Paternoster si occupa degli effetti audio. Elena Marino si è avvalsa, nella realizzazione della drammaturgia, della consulenza storica di Giuseppe Ferrandi e Quinto Antonelli della Fondazione Museo storico del Trentino.

«VOCI NELLA TEMPESTA», in scena nel febbraio scorso a Bolzano, è stato accolto con favore dalla critica: «Si tratta – scrive su Hystrio Massimo Bertoldi – di uno spettacolo coraggioso per i contenuti e assai pregevole sotto il profilo artistico. […] Oltre allo smarrimento dell’identità etnica e all’espropriazione del quotidiano, ricostruisce le condizioni di vita dei centri di raccolta profughi. L’adozione di un realismo narrativo crudo, talvolta didascalico secondo la formula del teatro civile, privo di enfasi e di retorica, trasforma il destino delle tre donne trentine in una metafora generalizzabile nel tempo e nello spazio a situazioni analoghe.  […] Ora assomigliano a anime solitarie avvolte nella nebbia, ora sono un coro di drammi quotidiani cui non mancano momenti di umorismo, di rabbia, di fiducia.  […] Il pregio della regia della Marino è la costruzione di uno spettacolo dinamico nei momenti corali e preciso nell’innesto di azzeccati momenti monologanti, che valorizzano le abilità gestuali e verbali delle tre attrici.»

«Particolarmente bello – commenta Enrico Piergiacomi sul sito dell'Università degli Studi di Trento “Laboratorio Teatrale” – si rivela il momento dello spettacolo in cui le tre protagoniste decidono di festeggiare il carnevale, benché nella miseria più nera e nella condizione quasi bestiale in cui sono ridotte avrebbero poco da stare allegre. In questo loro comportamento si manifesta, del resto, un dissenso molto profondo: il dissenso di chi non vuole alimentare ancora di più la serietà della guerra, che è una delle cause che induce a considerare razionale il gesto di per sé folle di togliere la vita ad altri uomini e di distruggere in poco tempo molte comunità, grandi e piccole.»

Martedì 26 e mercoledì 27 maggio il sipario del Teatro “Cuminetti” di Trento si alzerà su «VOCI NELLA TEMPESTA» alle 20,30


organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Feb 24 2025 15:19:47
Script start
Timing: Feb 24 2025 15:19:47
Module start 'layout'
Timing: Feb 24 2025 15:19:47
Module start 'content'
Warning: eZTemplate:attribute_view_gui @ extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tpl:80[8] Feb 24 2025 15:19:47
Parameter attribute is not an object
Error: eZTemplate @ extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/gallery.tpl:17[2] Feb 24 2025 15:19:47
Unknown template variable 'title' in namespace ''
Timing: Feb 24 2025 15:19:47
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 15:19:47
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 15:19:47
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 15:19:47
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 15:19:47
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 24 2025 15:19:47
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 24 2025 15:19:47
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Feb 24 2025 15:19:47
Script end

Main resources:

Total runtime0.7234 sec
Peak memory usage30,720.0000 KB
Database Queries188

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0410 4,815.54691,693.5469
Module start 'layout' 0.04100.0141 6,509.0938678.9219
Module start 'content' 0.05510.6291 7,188.015620,462.9375
Module end 'content' 0.68420.0390 27,650.95311,555.2656
Script end 0.7233  29,206.2188 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02753.8045350.0008
Check MTime0.00370.5152350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries0.02623.6206280.0009
Postgresql Total
Database connection0.00390.534110.0039
Postgresql queries0.271837.57471880.0014
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00040.048810.0004
TS translator
TS init0.00911.262980.0011
TS cache load0.00650.892980.0008
TS context load0.00480.660080.0006
Template Total0.600283.030.2001
Template load0.123717.101030.0412
String conversion in template resource0.00080.1049320.0000
Template parser: create text elements0.01982.7427320.0006
Template parser: remove whitespace0.00350.4801320.0001
Template parser: construct tree0.102214.1251320.0032
Template load and register function0.01171.6230100.0012
Template processing0.476465.854330.1588
states
state_id_array0.00440.610950.0009
state_identifier_array0.00580.808460.0010
Override
Cache load0.07199.94201000.0007
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00480.666120.0024
Fetch class attribute name0.01632.2583170.0010
XML
Image XML parsing0.02092.887520.0104
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00020.0265170.0000
General
String conversion0.00020.0329340.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/leaflet.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/map.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/MarkerCluster.css
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/stylesheets/plugins/leaflet/MarkerCluster.Default.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js
extension/ezjscore/design/standard/javascript/jquery-1.10.2.min.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/leaflet/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/leaflet/Leaflet.MakiMarkers.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/plugins/blueimp/jquery.blueimp-gallery.min.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/event.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/event.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
5content/datatype/view/ezstring.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezstring.tplEdit templateOverride template
4content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
14content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
3content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezobjectrelationlist.tplEdit templateOverride template
3content/view/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/view/embed.tplEdit templateOverride template
1atoms/image.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/image.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezimage.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezimage.tplEdit templateOverride template
7content/datatype/view/ezxmltags/strong.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/strong.tplEdit templateOverride template
5content/datatype/view/ezxmltags/line.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltags/line.tplEdit templateOverride template
8content/datatype/view/ezxmltags/emphasize.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/emphasize.tplEdit templateOverride template
1parts/social_buttons.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/social_buttons.tplEdit templateOverride template
1parts/event/dates.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/event/dates.tplEdit templateOverride template
1parts/luogo/dove.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/luogo/dove.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezgmaplocation.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezgmaplocation.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezemail.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezemail.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezurl.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezurl.tplEdit templateOverride template
1atoms/gallery.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/gallery.tplEdit templateOverride template
1node/view/line.tplline/article.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/line/article.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 74
 Number of unique templates used: 32

Time used to render debug report: 0.0009 secs

DEV 192.168.105.41