La Rete dei castelli del Trentino

Nel paesaggio culturale del Trentino, i castelli, con le loro possenti architetture, rappresentano un tratto distintivo e qualificante del territorio. 

Cartina Rete dei Castelli

Nel paesaggio culturale del Trentino i castelli, disseminati con straordinaria densità - attorno ai 300 tra scomparsi, visitabili e visibili -, incorniciati da scenari naturali di rara bellezza, rappresentano con le loro possenti architetture un tratto distintivo e qualificante del territorio.
Da tale ricchezza scaturisce il progetto della Rete dei castelli del Trentino, con l’obiettivo di affiancare alle consuete attività di ricerca, studio e conservazione, quella di valorizzazione e promozione dei castelli trentini, anche quali elementi di forte attrattività dei flussi turistici.
I castelli aderenti alla rete, ormai quasi trenta, ospiteranno anche quest’estate la rassegna dicastelincastello, che giunta alla sua terza edizione propone un denso calendario di appuntamenti: rappresentazioni teatrali, concerti, mostre, rievocazioni storiche ma anche, degustazioni di prodotti tipici e laboratori dedicati ai più piccoli animeranno questi luoghi affascinanti, testimoni del potere e del prestigio di nobili casate e dei principi vescovi, riportando i visitatori nella magica atmosfera d’altri tempi.
E per chi volesse trascorrere una giornata del tutto speciale, ogni sabato un trenino esclusivo, il Trenino dei castelli, lo attende, pronto a partire: lo porterà a scoprire i manieri più suggestivi delle Valli del Noce.

Sede dei principi vescovi fin dal 1255, il Castello del Buonconsiglio di Trento è il più importante monumento storico-artistico della regione. All’antica fortezza medievale, Castelvecchio, ingentilita da una raffinata loggia, si aggiunse nel Cinquecento il Magno Palazzo, una delle più sontuose residenze rinascimentali d’Italia.

Punto nevralgico a sud di Trento, a controllo della Vallagarina e della strada degli altipiani di Folgaria, è noto dal 1171 legato alla famiglia dei da Beseno. Dagli inizi del XIV secolo il castello passa ai Castel Barco ed infine, dal 1470, alla potente e prestigiosa famiglia dei Trapp che nel 1972 lo dona alla Provincia autonoma di Trento

Come il sovrastante Castel Beseno, Castel Pietra fu teatro degli scontri fra la Serenissima, l’esercito imperiale ed i principi di Trento, con la nota battaglia di Calliano

Castel Noarna

Noto dal 1189, entra dal XIII secolo sotto il controllo dei Castelbarco e dal 1456 dei Lodron che avviarono nuove opere volte al rinnovo delle difese della fortificazione.

Noto fin dal 1178 e conteso tra le casate locali, venne infine assegnato ai Castelbarco, signori che controllavano già la maggior parte dei castelli lagarini.

Menzionato a partire dal 1183, del castello principale si conservano parte della cinta muraria più interna, la cisterna con volta a botte e alcuni ambienti.

Le prime fonti che citano il castello di Rovereto risalgono alla prima metà del XIV secolo. Ospita oggi il Museo storico italiano della guerra.

Le prime notizie dell’esistenza del castello risalgono al 1053. Con i Castelbarco entra nel dominio veneziano fino al 1508. Decisiva per il recupero e la valorizzazione fu la sua cessione, nel 1977, al Fai - Fondo ambiente italiano.

Sorto su uno sperone di roccia che sovrasta l’abitato di Nago, un tempo controllava la via di transito fra la val Lagarina e il lago di Garda

Una fortezza circondata dalle acque per la difesa della città

Narra le vicende di secolari contese per il controllo del territorio e custodisce uno fra i più preziosi cicli di affreschi a tema profano dell’intero arco alpino

Incastonato in uno straordinario scenario geologico, il castello di Drena conserva tutti i principali elementi di una fortezza medioevale

Quello di Toblino, assieme alla Rocca di Riva, è uno dei due siti fortificati lacustri del Trentino

Recentemente restaurato e consolidato, si presenta allo stato di rudere ma si può ancora apprezzare la possente torre.

Risale al 1163 la prima menzione di un «castrum» sul dosso di Stenico, termine che identifica probabilmente un insieme di fortificazioni allestite per la difesa degli abitanti dei villaggi circostanti.

Il castello sorge su di uno sperone roccioso a picco sul Lago d’Idro, strategica posizione a controllo dell’imboccatura delle Valli Giudicarie

Documentato dal 1311, venne abbandonato con le invasioni napoleoniche

Castel Thun fu la principale dimora di una delle più antiche famiglie del Trentino, che ne prese possesso intorno alla metà del Duecento. Aperto al pubblico nel 2010, appartiene al sistema museale del Castello del Buonconsiglio.

Costruzione medievale, con evidente funzione militare, sorta sulla sponda destra della val di Non

Castel Vasio

Si ha menzione del maniero a partire dal 1237, quando viene concesso da Egnone II, cugino dei conti d’Appiano, a Bertoldo da Cloz. Recentemente restaurato, il maniero è aperto al pubblico

Con i suoi 1.280 metri di quota è il castello in posizione più elevata di tutto il Trentino

Il Palazzo Assessorile è un edificio medievale, situato nel centro storico di Cles tra le due principali piazze pubbliche, Corso Dante e Piazza Granda.

La prima fonte che parla del castello risale al 1235. Di proprietà della Provincia di Trento che vi ha svolto cospicui lavori di restauro, nei mesi estivi ospita mostre temporanee ed eventi.

Citato già nel 1191, il castello era in posizione strategica sia per il controllo della viabilità, sia per lo sfruttamento economico delle miniere di ferro.

Castello di Segonzano

Il castello sorse attorno agli inizi del Duecentoe già alla fine del Quattrocento si presentava quasi allo stato ruderale come documentato dai famosi acquerelli di Dürer

Costruito nel XII secolo, l'antico fortilizio controllava la strada per Trento e lo sbocco nella piana del perginese della Valle dei Mocheni, ricca di giacimenti minerari.

Castello di Roccabruna

In posizione dominante sul dosso di San Martino, del castello rimane oggi solo una porzione dell’impianto originario: la porta-torre.

La stratigrafia letta durante i sondaggi mostrò chiaramente i resti dell’antico castello: … cum Castro Caldonazii, palatio, turri et aliis suis fortilitiis

Ha avuto una storia complessa, legata alle aspre lotte che fra il XII e il XV secolo videro opporsi le maggiori dinastie feudali per il possesso della Valsugana e dell’intera parte sudorientale del Trentino

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.

eZ debug

Clear cache:

Quick settings:

Timing: Feb 24 2025 22:11:08
Script start
Timing: Feb 24 2025 22:11:08
Module start 'layout'
Timing: Feb 24 2025 22:11:08
Module start 'content'
Error: eZTemplate @ extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/masonry.tpl:43[1] Feb 24 2025 22:11:09
Unknown template variable 'search' in namespace ''
Timing: Feb 24 2025 22:11:18
Module end 'content'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 22:11:18
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'contentclassmanager'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 22:11:18
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Apps'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 22:11:18
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'Amministrazione Trasparente'
Debug: ezpI18n::translateText Feb 24 2025 22:11:18
Missing translation for message in context: 'kernel/navigationpart' with comment: 'Navigation part'. The untranslated message is: 'eZTags'
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 24 2025 22:11:18
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Error: eZTemplate @ extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tpl:1[0] Feb 24 2025 22:11:18
Unknown template variable 'pagedata' in namespace ''
Timing: Feb 24 2025 22:11:18
Script end

Main resources:

Total runtime9.3665 sec
Peak memory usage38,400.0000 KB
Database Queries1396

Timing points:

CheckpointStart (sec)Duration (sec)Memory at start (KB)Memory used (KB)
Script start 0.00000.0437 4,816.78911,693.8750
Module start 'layout' 0.04370.0171 6,510.6641679.1016
Module start 'content' 0.06089.2634 7,189.765627,951.4609
Module end 'content' 9.32420.0421 35,141.22661,702.1797
Script end 9.3663  36,843.4063 

Time accumulators:

 Accumulator Duration (sec) Duration (%) Count Average (sec)
Ini load
Load cache0.02820.3008350.0008
Check MTime0.00370.0396350.0001
PostgreSQL Cluster
DB queries3.083132.91674570.0067
Postgresql Total
Database connection0.00390.041610.0039
Postgresql queries10.0591107.394813960.0072
Looping result0.00000.000000.0000
MySQL Cluster
DFS operations0.00080.008210.0008
TS translator
TS init0.00800.085160.0013
TS cache load0.00520.055160.0009
TS context load0.00340.036360.0006
Template Total9.200698.233.0669
Template load0.09971.064630.0332
String conversion in template resource0.00070.0070260.0000
Template parser: create text elements0.01690.1803260.0006
Template parser: remove whitespace0.00270.0288260.0001
Template parser: construct tree0.07340.7832260.0028
Template load and register function0.01270.1353100.0013
Template processing9.100897.163833.0336
states
state_id_array0.22752.4287310.0073
state_identifier_array0.02990.3190320.0009
Override
Cache load0.08200.87501450.0006
Sytem overhead
Fetch class attribute can translate value0.00490.0524270.0002
Fetch class attribute name0.00360.0386570.0001
XML
Image XML parsing3.191434.0725270.1182
class_abstraction
Instantiating content class attribute0.00050.0057570.0000
OCoembed
http://www.iltreninodeicastelli.it/0.00010.001110.0001
https://www.cultura.trentino.it/Rassegne/dicastelincastello-20160.00010.001010.0001
General
String conversion0.00020.0022280.0000
Note: percentages do not add up to 100% because some accumulators overlap

CSS/JS files loaded with "ezjscPacker" during request:

CacheTypePacklevelSourceFiles
CSS0design/base/stylesheets/core.css
JS0extension/ocmaps/design/standard/javascript/leaflet.js
extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/javascript/insertmedia.js
extension/ezjscore/design/standard/javascript/jquery-1.10.2.min.js
extension/oc_tcu/design/tcu/javascript/jquery.infinitescroll.min.js
extension/oc_tcu/design/tcu/javascript/jquery.masonry.min.js
extension/oc_tcu/design/tcu/javascript/jquery.imagesloaded.min.js

Templates used to render the page:

UsageRequested templateTemplateTemplate loadedEditOverride
1node/view/full.tplfull/luogo.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/full/luogo.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_set_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_set_persistent.tplEdit templateOverride template
1parts/luogo/percorso.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/luogo/percorso.tplEdit templateOverride template
31content/datatype/view/ezxmltext.tpl<No override>extension/ocembed/design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltext.tplEdit templateOverride template
32content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/paragraph.tplEdit templateOverride template
1content/datatype/view/ezxmltags/embed.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/embed.tplEdit templateOverride template
1content/view/embed.tplembed/image.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/embed/image.tplEdit templateOverride template
26content/datatype/view/ezimage.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/content/datatype/view/ezimage.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltags/line.tpl<No override>design/standard/templates/content/datatype/view/ezxmltags/line.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltags/strong.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/strong.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltags/emphasize.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/emphasize.tplEdit templateOverride template
2content/datatype/view/ezxmltags/link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/content/datatype/view/ezxmltags/link.tplEdit templateOverride template
1parts/masonry.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/parts/masonry.tplEdit templateOverride template
29node/view/grid_item.tplgrid_item/luogo.tplextension/oc_tcu/design/tcu/override/templates/grid_item/luogo.tplEdit templateOverride template
1atoms/meta.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/atoms/meta.tplEdit templateOverride template
1print_pagelayout.tpl<No override>design/standard/templates/print_pagelayout.tplEdit templateOverride template
1page_head.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/page_head.tplEdit templateOverride template
1parts/opengraph_persistent.tpl<No override>extension/ngopengraph/design/standard/templates/parts/opengraph_persistent.tplEdit templateOverride template
1canonical_link.tpl<No override>extension/ocbootstrap/design/ocbootstrap/templates/canonical_link.tplEdit templateOverride template
1link.tpl<No override>extension/oc_tcu/design/tcu/templates/link.tplEdit templateOverride template
1page_mainarea.tpl<No override>design/standard/templates/page_mainarea.tplEdit templateOverride template
1page_warning.tpl<No override>design/standard/templates/page_warning.tplEdit templateOverride template
1page_copyright.tpl<No override>design/standard/templates/page_copyright.tplEdit templateOverride template
1setup/debug_toolbar.tpl<No override>design/standard/templates/setup/debug_toolbar.tplEdit templateOverride template
1setup/clear_cache.tpl<No override>design/standard/templates/setup/clear_cache.tplEdit templateOverride template
1setup/quick_settings.tpl<No override>design/standard/templates/setup/quick_settings.tplEdit templateOverride template
 Number of times templates used: 144
 Number of unique templates used: 26

Time used to render debug report: 0.0009 secs

DEV 192.168.105.41