Benessere di primavera
Alla scoperta di colori, profumi e sapori nel territorio dell'Ecomuseo dell'Argentario
 
                
        
    
    
    
    
      
  
            Un pomeriggio di relax passeggiando fra le vigne e i borghi della collina di Trento, alla scoperta della natura e dei prodotti tipici dell’Argentario. Guidati da un accompagnatore di territorio, partiremo dal Centro Civico di Cognola –dotato di ampio parcheggio – per raggiungere attraverso le campagne il paese di Martignano. La prima tappa sarà Maso Martis, nel regno del Trento DOC, per una visita alla cantina e alla vigna seguita da una degustazione di vini, accompagnata dai succhi e dalle confetture di Ca’ dei Baghi. Salendo lungo la collina, attraversando l’antico borgo di Maderno, si raggiungerà quindi Maso Bergamini, alla scoperta del territorio geologicamente unico dell’Argentario e dei vini che nascono dalle terre basaltiche, il tutto accompagnato dalle creazioni della Floricoltura Longo Stefano. Per una sana merenda a base di salumi si sposteremo all’Agritur Calcaiol, con la sua splendida terrazza sulla città. L’escursione si concluderà con il ritorno a Cognola.
NOTE: si consigliano calzature adeguate per il trekking
LE AZIENDE PARTECIPANTI
Ecomuseo Argentario 
Via C. Battisti, 1 – Civezzano
Tel 335 6514145
www.ecoarge.net | info@ecoarge.net
Az. Agr. Maso Martis  
Via dell’Albera, 52 – Martignano di Trento 
Tel 0461 821057
www.masomartis.it  | info@masomartis.it
Az. Agr. Valcanover  Ca’ dei Baghi 
Via Miralago, 5 – Bosentino
Tel 0461 848184 
www.cadeibaghi.com | info@cadeibaghi.com
Az. Agr. Maso Bergamini 
Via dei Bergamini, 10 -  Cognola di Trento 
www.masobergamini.com | info@masobergamini.com
Floricoltura Longo
Cognola di Trento 
Agriturismo Calcaiol
Cognola di Trento
€ 10,00
 
Per info e prenotazioni  chiamare il numero di telefono 335 6514145  oppure scrivere via email info@ecoarge.net;
è gradita la prenotazione entro il giorno 15 maggio
 
           

