Palazzi storici di Trento: dal XV al XVIII secolo
 
                
        
    
    
    
    
    				
				
				- ISBN: 978-88-7702-267-7
- 
													
2011						
						
							 - 
														
								Beni architettonici
							
													
						
													
 Provincia autonoma di Trento
- Soprintendenza per i Beni Architettonici
- Autore / Curatore: Umberto Raffaelli
- € 50,00
- Ufficio beni architettonici
Questo libro offre la possibilità di vivere Trento in un modo diverso, invita a rallentare il passo, a deviare dalla strada abituale, a conoscere edifici visti da sempre e forse mai guardati veramente, ad alzare lo sguardo per ammirare un particolare prima nascosto dalla fretta del nostro andare.
E lo fa accompagnandoci alla scoperta di quindici palazzi del centro storico, da Casa Balduini a Palazzo Trentini, passando per Palazzo Geremia e Palazzo Lodron, con una piccola deviazione fino a Palazzo delle Albere.
Racconta anche che l’urbanistica non è mai una scienza astratta, ma una via per costruire una città e una comunità, in cui ogni scelta interpreta un’epoca, una necessità, un messaggio.
Conoscere le case e i palazzi che disegnano la nostra città non è non solo un viaggio affascinante alla scoperta del passato, ma anche un modo per conoscerci meglio, per imparare da dove veniamo e indirizzare le nostre scelte sulle vie del futuro.
Le pubblicazioni sono in vendita presso: 
Biblioteca della Giunta provinciale 
Provincia Autonoma di Trento 
Via Romagnosi, 7 – Palazzo Centro Europa 
38122 TRENTO 
tel. 0461/495094 
fax 0461/495095 
e-mail  biblioteca.giuntaprovinciale@provincia.tn.it  
Condizioni di pagamento 
Per l'acquisto del libro è necessario effettuare anticipatamente il pagamento: 
o mediante c/c postale n. 295386 intestato al Tesoriere Capofila della Provincia Autonoma di Trento - Unicredit S.p.A. - Via Galilei 1, sede di Trento; 
o a mezzo conto bancario di tesoreria n. 000003774828 con la medesima intestazione 
codice IBAN: IT 12 S 02008 01820 000003774828 
Specificare come causale "Acquisto pubblicazione: Titolo...." 
Per le librerie e i distributori disponibili alla vendita è previsto uno sconto del 30%.
Modalità di consegna 
La consegna o spedizione del libro con allegata fattura, avviene previa presentazione della ricevuta di pagamento: 
o direttamente presentandosi presso la Biblioteca della Giunta provinciale; 
o trasmettendo la ricevuta a mezzo fax o posta elettronica specificando bene l’indirizzo destinatario. 
Le spese di spedizione sono a carico della Provincia autonoma di Trento. 
I bollettini prestampati di c/c postale e una copia dei libri in visione sono disponibili presso la Biblioteca della Giunta provinciale.
 
           

